Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

Il triangolo delle Bermuda autostradale: Torino-Savona-Ventimiglia

13/10/2024

0 Comments

 
Foto
Assotrasporti, attenta alla situazione cantieri e autostrade, in un articolo su La Stampa da voce alla frustrazione di chi viaggia.
“I ritardi sono costi. Così le aziende rischiano la crisi”
SANREMO. Esterno giorno, l’abitacolo di un’automobile. Famiglia diretta al mare. La donna si rivolge al marito: «Ti rendi conto». Lui annuisce. «Siamo fermi da un’ora. L’anno prossimo vendiamo la casa al mare». Lui annuisce ancora. Lei insiste: «Succede ogni volta». Terzo cenno del capo: sì. Lei conclude: «è un vero e proprio sequestro di persona. Dovremmo denunciarli». Risposta: «Hai ragione, dovremmo farlo». Non è fiction, purtroppo. Semmai, la sceneggiatura di un documentario sul triangolo delle Bermuda: Torino – Savona-Ventimiglia. Storia sempre uguale, tendenza al peggioramento. Non c’è bollino che tenga, verde-giallo-rosso-nero. Come se il progresso si fosse arreso.
Quando si parla con gli addetti ai lavori l’ironia svanisce: si parla di aziende, di stipendi che rischiano di saltare. C’è poco da scherzare. Il segretario nazionale di Assotrasporti Fabrizio Civallero: «Basta superare il confine per capire che la soluzione ci sarebbe. In Francia i singoli cantieri sono perfino più grossi. Però lavorano con più operai e ventiquattro ore su ventiquattro. Qui in Italia spesso capita di sfilare a passo di lumaca accanto a cantieri deserti. Le strettoie sono troppe, e durano troppo tempo. Davvero non si può programmare meglio? Per noi è un disastro di cui non si vede la fine».
Per chi lavora nel settore ci sono due ordini di problemi, spiega Gianluca Di Rocco, dirigente nazionale di Assotrasporti (delegato per il lavoro) e consulente del lavoro a Bordighera. «Ogni mezzo in viaggio per un’impresa ha tempi contingentati. Più le consegne sono veloci più si riduce il loro costo. E poi ci sono obblighi di legge legati alla sicurezza». Altro paradosso dlela modernità «Gli autisti possono stare al volante soltanto un certo numero di ore. Può capitare che si trovino obbligati a fermarsi perché la strumentazione ha calcolato le ore passate in coda come tempo di viaggio. Magari appena l’ingorgo si è sciolto». Rabbia, tensione, amarezza, problemi con chi gestisce le consegne. Bisogna poi considerare che quasi tutte le merci che viaggiano all’interno del triangolo delle Bermuda lo fanno su gomma. Alimentari, abbigliamento, elettronica, tutto arriva grazie – ma serebbe più giusto dire alla faccia – all’autostrada (A6 o A 10). Blangero trasporti è una delle aziende-tipo: sede a Boves, servizio settimanale tra Cuneo e Imperia. «Siamo in perenne difficoltà con tutti i clienti, che si trovano continuamente obbligati a subire le conseguenze dei nostri ritardi».
Sulla tratta opposta lavora Mineo autotrasporti. Sede ad Arma di Taggia: «Tutto il nostro lavoro fuori dalla provincia funziona così. Tra un blocco e l’altro una consegna puntuale è un fatto straordinario».
Le conclusioni al presidente di Assotrasporti, Secondo Sandiano. «Chiediamo più attenzione alle istituzioni e maggiore apertura ai tavoli di concertazione: siamo sulle strade tutti i giorni, forse sarebbe il caso di ascoltarci di più. Un esempio classico: durante il Covid, superata la primissima fase, avevamo suggerito di concentrare gli interventi durante i vari lockdown, col traffico ridotto al minimo. Non suoni come una critica, sono sicuro che l’obiettivo di tutti è risolvere il problema. Però devo anche dire che la nostra proposta non ha ottenuto riscontri». Possibile? Sicuro.

​Fonte: La Stampa

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    Tutti
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    Ottobre 2024
    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Luglio 2024
    Giugno 2024
    Maggio 2024
    Aprile 2024
    Marzo 2024
    Dicembre 2023
    Novembre 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Aprile 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Giugno 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Maggio 2009

    Feed RSS

© 2023 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - [email protected]
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter