Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

ACIT plaude la ripresa dei lavori al Tenda e l’inaugurazione del viadotto sulla A6

17/2/2020

0 Commenti

 
Foto
Ringraziando per il veloce intervento sull’autostrada A6 Torino-Savona, dove venerdì 21 febbraio 2020 verrà inaugurato il nuovo viadotto “Madonna del Monte”, Gabriella Tomasi, Presidente ACIT, e Fabrizio Civallero, Segretario provinciale, auspicano che anche al cantiere del Tenda possa procedere tutto senza altri ritardi o interruzioni. 
È stata confermata la notizia riguardante il cantiere del Tenda Bis: a seguito delle interlocuzioni degli ultimi giorni, Anas ed Edilmaco, la ditta appaltatrice classificatasi seconda nella gara originaria del bando, hanno raggiunto un accordo per la ripresa dei lavori.  

“Finalmente una buona notizia per la viabilità cuneese, per gli autotrasportatori, ma anche per le imprese e gli artigiani che lavorano a stretto contatto con la Liguria” dichiara Fabrizio Civallero, Segretario provinciale dell’ACIT, “Associazione Cuneese Innovazione nel Trasporto” aderente all’Associazione Nazionale degli autotrasportatori Assotrasporti. 

“Dopo quasi tre anni di inattività, questa è una notizia che aspettavamo da tempo. Apprendiamo che, al momento, il termine dei lavori per il nuovo tunnel è previsto per il 2021, mentre il rinnovamento della galleria ottocentesca dovrebbe essere completato entro il 2024. Pertanto, auspichiamo che d’ora in poi il cantiere possa procedere senza ulteriori ritardi o interruzioni” aggiunge Gabriella Tomasi, Presidente ACIT.   

Nell’attesa della ripresa dei lavori al confine francese si è appreso che venerdì 21 febbraio 2020 si terrà l’inaugurazione del nuovo viadotto “Madonna del Monte” sull’autostrada A6 Torino-Savona. Crollato parzialmente lo scorso 24 novembre 2019 per via di una frana causata dal maltempo, l’autostrada era stata riaperta al traffico con doppio senso di marcia sulla carreggiata “superstite”.  

“Accogliamo con favore questa notizia: l’inaugurazione del viadotto Madonna del Monte, in anticipo di quasi due settimane sulla tabella di marcia, rappresenta un altro esempio di intervento rapido e puntuale per la risoluzione di un’emergenza” dichiara Gabriella Tomasi.  

“Questo dimostra che il cantiere del ponte di Genova non è un caso unico e isolato. Il ripristino delle infrastrutture in tempi brevi è possibile, ma l’intervento post emergenza non deve divenire una prassi” afferma Fabrizio Civallero.   

​La vera emergenza rimane la messa in sicurezza di strade, ponti, gallerie e ferrovie nazionali prima che si verifichino crolli o incidenti mortali.  
L’ente designato a questo importante compito è l’Ansfisa, l’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali, la quale risulta ancora non operativa. Viene dunque da chiedersi chi stia monitorando al momento la situazione: c’è qualcuno che si sta occupando di garantire gli standard minimi di sicurezza? 
 
Per cercare di dare risposta a questa domanda, l’ACIT ha chiesto alla Prefettura di Cuneo la disponibilità ad organizzare un incontro per discutere della sicurezza di ponti e gallerie della provincia con gli enti interessati.  
 
Per partecipare attivamente alla proposta “Salva Vite” e seguirne gli sviluppi, ACIT vi invita a iscrivervi al nuovo gruppo Facebook “Stato emergenza strade e ferrovie per prevenire crolli e morti”. Non dimenticate di seguire l’iniziativa nazionale sul nostri sito, sui social, Facebook e Twitter, e sulle riviste TN TrasportoNotizie e GM GenteinMovimento. 
0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    Tutto
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Aprile 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Giugno 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Maggio 2009

    Feed RSS

© 2019 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - info@assotrasporti.eu
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter