Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

Al via da marzo le nuove norme sul cronotachigrafo

24/2/2016

14 Comments

 
Immagine
A partire dal mese di marzo entreranno in  vigore le nuove regole relative all'utilizzo del cronotachigrafo.
A partire dal prossimo 2 marzo potrà essere applicato il Regolamento europeo 165/2014/UE, relativo all'uso del cronotachigrafo.
Già lo scorso anno, alcuni articoli del Regolamento erano entrati in vigore. Da marzo 2016 il Regolamento sarà applicabile per intero.
Quali sono le novità principali?
I punti più significativi presenti nel Regolamento riguardano l’attribuzione di responsabilità in caso di violazioni (art. 33).
Le imprese di trasporto hanno l’obbligo di:
  • fornire ai propri conducenti una formazione e istruzioni adeguate in merito al buon funzionamento dei tachigrafi, effettuando controlli periodici sull'operato degli autisti;
  • non incentivare i propri autisti - direttamente o indirettamente - ad usare in maniera impropria lo strumento;
  • rilasciare ai conducenti in numero sufficiente i fogli di registrazione omologati;
  • provvedere affinché la stampa dei dati provenienti dal tachigrafo, in caso di ispezione da parte di un agente, possa effettuarsi correttamente.
Qualora vengano meno questi punti, le imprese di trasporto sono responsabili per le infrazioni commesse dai loro conducenti o dai conducenti sottoposti a loro disposizione.
Tuttavia, come specifica il Regolamento, gli Stati membri possono decidere, con normative nazionali, di attribuire la responsabilità alle imprese solo quando queste:
  • non formano i conducenti sul funzionamento del tachigrafo;
  • concedono premi o maggiorazioni salariali sulla base delle distanze percorse e/o del volume delle merci trasportate;
  • organizzano l’attività degli autisti violando i tempi di riposo;
  • non forniscono opportune istruzioni sul rispetto dei tempi di guida e di riposo.
Restano invece in standby le disposizioni per l'introduzione dei cosiddetti "tachigrafi intelligenti", dotati di tracciabilità satellitare.
Il loro montaggio diventerà obbligatorio solamente su veicoli immatricolati per la prima volta 36 mesi dopo l'entrata in vigore di un Regolamento specifico, ancora al vaglio. 

Fonte: TN Trasportonotizie
14 Comments
Mirca
24/2/2016 16:25:24

Buongiorno gradirei un chiarimento..Cosa significa fornire ai propri conducenti formazione e informazione adeguata su l'uso del cronotachigrafo??? Devono fare un corso??? Le novita' riguardano sia il trasporto conto terzi che il trasporto conto proprio??

Reply
Assotrasporti
29/2/2016 10:19:20

Caro Mirca, il Regolamento riguarda sia il trasporto per conto terzi sia quello in conto proprio.
Il conducente deve essere messo a conoscenza del corretto funzionamento del cronotachigrafo, tramite corsi di formazione/aggiornamento previsti dall'impresa.
In caso contrario, la responsabilità per eventuali infrazioni ricade sul datore di lavoro.

Reply
Tommaso
24/2/2016 18:04:55

Reply
Giovanni link
24/2/2016 21:36:52

Dico solo questo pensiero tutti i colleghi ( autisti) è normale che vogliono lavorare sempre in regola (ore di guida ,ore di pausa giornaliera è settimanale .

Reply
Nicola link
24/2/2016 21:51:03

Ok

Reply
mariopisaturo64 @gmail.com
24/2/2016 21:58:48

Reply
Stefano
24/2/2016 23:26:48

Buonanotte questi tachigrafi stanno facendo venire l'esaurimento nervoso agli autisti ma vi rendete conto che se non tolgno l'impegno è sempre una lotta contro il tempo continuò a ripeterlo facciamo salire a bordo dei camion la Commissione Europea e i legislatori qualcuno mi ascolterà prima o poi? Grazie ciao

Reply
sergio
25/2/2016 22:43:23

quello che so io è che se entra in vigore, le imprese sia conto proprio che conto terzi saranno Obbligato fare frequentare un corso a TUTTI le autisti.

Reply
EMILIO
25/2/2016 23:04:08

DICO a ME STA TUTTO BENE,MA TUTTO QUELLO CHE GIRA ATTORNO AL MONDO DEL TRASPORTO AUMENTA TUTTO QUANTE CHE PENSATE AD AUMENTARE LE TARIFFE? IL PIÙ BRAVO VIAGGIA A 1.30 € A KM AUGURI A TUTTI........

Reply
x me fanno bene perche si deve finire questa storia di non dormire e correre sempre sleramdo cne venga attivata al più presto possibile e che ci saranno più controlli e dare piu responsabilità al titolare di lavoro e non più prendersela con il conduc
26/2/2016 09:50:10

Reply
amico della calamita
26/2/2016 11:00:47

e un attaco duro contro la calamitta la nuova lege vogliamo indietro il parteneriato con la callamitta

Reply
yury
29/2/2016 12:44:28

gli orari del tachigrafo mi devono consentire di riuscire a fare la consegna ,mi spiego se per fare la consegna mi serve un ora di guida oltre al limite posso farla ? non posso farla il giorno dopo mi salta tutto il programma .sicché stabilito per sicurezza un limite di ore di guida giornaliere ....quelle fatte in più le recupero nei due giorni successivi .

Reply
CHRISTIAN
17/5/2016 11:30:08

Una domanda: chi può erogare questi corsi? un'autoscuola?

Reply
ippolito servicebus
13/7/2016 10:11:20

Ma se uno a fatto il corso cqc ,vi sono ben 11 ore dedicate al tachigrafo, che senso ha ripetere lo stesso corso e pagare 60 € x 5 ore e poi ricevere un attestato di frequenza? io penso che chi possiede il cqc non dovrebbe fare il corso.

Reply

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    Tutti
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    Ottobre 2024
    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Luglio 2024
    Giugno 2024
    Maggio 2024
    Aprile 2024
    Marzo 2024
    Dicembre 2023
    Novembre 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Aprile 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Giugno 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Maggio 2009

    Feed RSS

© 2023 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - [email protected]
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter