Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

Albi provinciali alla Motorizzazione, nuovi disagi in arrivo?

17/3/2015

0 Comments

 
Immagine
Si avvicina il trasferimento della gestione degli Albi provinciali agli Uffici della Motorizzazione civile. Nuovi disagi in arrivo per le imprese di autotrasporto? 
Ma quando si attendono gli interventi della pubblica amministrazione - si sa - i tempi sono quasi sempre biblici.
Non c’è da stupirsi, dunque, se non sia ancora operativo il trasferimento della gestione degli Albi provinciali degli autotrasportatori dalle Province agli Uffici della Motorizzazione civile (UMC).
Il passaggio avrebbe dovuto scattare lo scorso anno: la Legge di Stabilità 2014 stabiliva entro il 1° luglio 2014 l’entrata in vigore - con Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri - delle nuove modalità di cura e gestione degli Albi territoriali delle imprese di autotrasporto in conto terzi.
Ma ad oggi risultano essere ancora le amministrazioni provinciali a gestire gli Albi. Qualcosa, in realtà, si è finalmente mosso negli ultimi mesi e al momento è in via di registrazione presso la Corte dei Conti il tanto atteso Decreto della Presidenza del Consiglio. Un Decreto firmato dal Sottosegretario Graziano Del Rio nel gennaio scorso, ma non ancora in vigore, che sancisce il trasferimento agli UMC delle competenze relative agli Albi provinciali, a decorrere dal 1° gennaio 2015.
In altre parole, da inizio anno sono gli uffici periferici del Ministero dei trasporti sul territorio a dover:
  • ricevere le domande delle imprese per l’iscrizione all’Albo e decidere del loro accoglimento;
  • verificare la sussistenza dei requisiti per l’esercizio della professione (onorabilità, capacità professionale, capacità finanziaria e stabilimento);
  • curare la tenuta e l’aggiornamento del Registro elettronico nazionale;
  • deliberare le sospensioni, le cancellazioni e i provvedimenti disciplinari;
  • promuovere in ambito locale - insieme con le associazioni di categoria - lo sviluppo e il miglioramento del settore dell’autotrasporto merci.
Restano invece in capo alle Province altre competenze, quali la gestione degli esami di accesso alla professione di autotrasportatore e tutte le funzioni legate alle aziende di autotrasporto in conto proprio.
Il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri stabilisce, inoltre, che all’interno di ogni Direzione generale territoriale del Ministero dei trasporti (Nord-Ovest, Nord-Est, Centro, Sud) opererà un Comitato interprovinciale per l’Albo, con funzioni consultive.
Ciascun Comitato, chiamato ad esprimere pareri non vincolanti inerenti l’esercizio dell’attività di trasporto merci su strada, avrà per presidente il Direttore generale e sarà composto da quattro funzionari in servizio presso gli UMC della circoscrizione territoriale della Direzione generale e da cinque rappresentanti delle associazioni di categoria locali aderenti alle associazioni nazionali presenti al Comitato centrale dell’Albo. I componenti di ogni Comitato interprovinciale saranno nominati dal Direttore della Direzione generale e resteranno in carica cinque anni.
Infine, il Decreto stabilisce chiaramente che il trasferimento delle funzioni non determinerà maggiori oneri per la finanza pubblica: gli UMC eserciteranno le funzioni trasferite utilizzando il contingente di personale già assegnato, con le risorse finanziarie che il Ministero dei trasporti ha destinato loro a suo tempo.
La nostra preoccupazione è che le imprese di autotrasporto subiscano ripercussioni negative durante il periodo transitorio di trasferimento delle funzioni da un ente all’altro. In più, nonostante il moltiplicarsi di competenze a carico degli Uffici della Motorizzazione, il personale di tali uffici resterà invariato, con il rischio di rallentare lo svolgimento delle funzioni a servizio della categoria e di ridurne l’efficienza.
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    All
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    October 2022
    August 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    July 2012
    June 2012
    May 2012
    March 2012
    February 2012
    January 2012
    December 2011
    November 2011
    October 2011
    September 2011
    August 2011
    April 2011
    February 2011
    January 2011
    December 2010
    November 2010
    October 2010
    September 2010
    August 2010
    June 2010
    March 2010
    February 2010
    January 2010
    May 2009

    RSS Feed

© 2019 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - info@assotrasporti.eu
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter