Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

Albo autotrasporto, habemus vicepresidente

16/7/2014

0 Comments

 
Immagine
L'Albo Nazionale degli Autotrasportatori ha il suo vice-presidente: Silvio Faggi, il segretario nazionale della Fiap.
Dopo mesi di latitanza e litigi da primedonne (http://www.assotrasporti.org/index.php?option=com_content&view=article&id=163:giallo-al-comitato-centrale-silenzio-radar-dallalbo-degli-autotrasportatori&catid=1:ultime&Itemid=56) le associazioni presenti all’interno del Comitato Centrale sono riuscite a votare il vice-presidente dell'Albo. Molto bene, ma…..
 
Dopo i discorsi di unione e integrazione fra le dieci sigle, queste sono riuscite ad arrivare ad un accordo solo con l'esatta metà degli aventi diritto. Non trovando un accordo – è il caso di dirlo  –  in “10 gatti”,  in cinque si sono astenuti.
 Nemmeno l'Unatras è riuscita a votare compatta, dimostrando l'evidente fallimento anche di questa alleanza. L'unico punto sul quale erano tutti d’accordo era come salvarsi la poltrona, limitando solo agli storici abituè  l'accesso all'Albo, attraverso l’inserimento - in maniera del tutto antidemocratica - di un emendamento che stabiliva i requisiti del rinnovo all’interno della Legge di Stabilità.
 
Il Governo di allora "ha dovuto" cedere sotto il ricatto di uno sciopero da parte degli ignari "veri autotrasportatori", che nella vita di tutti i giorni hanno problemi reali che nulla hanno a che spartire con il mantenimento delle stesse poltrone che negli ultimi anni tutto hanno fatto fuorché i loro interessi.
 E intanto l'amministrazione, a spese dei contribuenti, cosa ha fatto in questi mesi? Ordinaria amministrazione in attesa del rinnovo? Ma il sito dell'Albo, al momento di scrivere da ore addirittura offline, e nei giorni scorsi aggiornato agli inizi di marzo, ad oggi dopo la seconda riunione come si presenta? Non rientra anche lui nell’ordinaria amministrazione?
 
Dove è finita la trasparenza? Perché non vengono pubblicati, per trasparente informazione di tutti gli autotrasportatori regolarmente iscritti, i numeri di rappresentatività che queste grandi e storiche associazioni hanno prodotto per conservare il loro posto nella stanza dei bottoni?
 Forse il rispetto per la categoria non rientra fra gli interessi di chi si è mantenuto la poltrona, stabilendo requisiti a sua misura che nulla hanno a che spartire con la reale rappresentanza del settore trasportistico. Ricordiamo infatti che questi requisiti prevedevano solo 500 aziende socie e 20 sedi su oltre 100mila aziende iscritte all'Albo. Ma quest’ultime non hanno diritto di sapere la reale rappresentanza di chi le rappresenta?
 Ma le domande che sorgono spontanee vanno ancora oltre: se dopo aver trovato l'accordo sui requisiti per tenere la poltrona, allo stato attuale sono già in disaccordo nello spartirsi gli incarichi, riusciranno a trovare un accordo sui fondi della categoria? E sui grandi temi per ridare dignità e rendere competitiva la categoria? Oppure gli interessi di alcune aziende che delocalizzano prevarranno su quelli dei piccoli padroncini che non possono permetterselo? Lo scenario che si sta delineando è di un altro mandato di stallo, con finte vertenze, finte richieste e finte concessioni che hanno già soluzione perché, col doppio berretto, "se la suonano e se la cantano".
 
Ma allora, come già proposto dal primo punto della piattaforma presentata prima all’allora Sottosegretario Girlanda ed ora a De Caro, è sempre più urgente intervenire con una riforma dell’Albo. Una vera riforma che segua il corretto iter democratico, valutando se abbia ancora senso mantenere questo strumento, oppure ridimensionarlo al puro ruolo istituzionale di garante della corretta iscrizione degli autotrasportatori e mantenimento dei requisiti; trasferendo invece le ulteriori attribuzioni (formazione, innovazione tecnologica etc) su uno strumento democratico e di ampia condivisione tra tutti gli operatori delle diverse modalità del trasporto. Tale formula è già stata utilizzata da Assotrasporti al convegno “Gomma e rotaia uniti: un’opportunità per la ripresa delle aziende di autotrasporto”, presso il Forum internazionale Move.App Expo 2013 di Milano, nel quale l’allora sottosegretario Giachino ha commentato l’evento come “un punto di partenza per la risoluzione delle problematiche, mettendo insieme player precedentemente riuniti nella Consulta”. Questa “nuova Consulta”, al fine di evitare doppioni, potrebbe lavorare separatamente per la parte del trasporto su gomma in modo congiunto con la corrispondente dell’Automotive del Ministero dello Sviluppo Economico per i temi d’interesse generale, coinvolgendo tutte le associazioni della filiera, completando quindi i presupposti per l’abolizione del CNEL, come negli obiettivi dell’attuale Governo.
 
Queste sono le vere domande che le associazioni che rappresentano e difendono realmente la categoria si pongono. Trasparenza, unione e soluzioni concrete: questa è la ricetta vincente per Assotrasporti, Azione nel Trasporto Italiano e le altre che condividono i medesimi obiettivi, per risollevare un comparto fondamentale per l’intera economia italiana.
 Questo gruppo di associazioni, riformiste e innovative, ribadiscono l’invito a tutti coloro che vorranno unirsi ad un dialogo costruttivo nello spirito di collaborazione che le ha contraddistinte in questo percorso.
Rassegna stampa
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    All
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    October 2022
    August 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    July 2012
    June 2012
    May 2012
    March 2012
    February 2012
    January 2012
    December 2011
    November 2011
    October 2011
    September 2011
    August 2011
    April 2011
    February 2011
    January 2011
    December 2010
    November 2010
    October 2010
    September 2010
    August 2010
    June 2010
    March 2010
    February 2010
    January 2010
    May 2009

    RSS Feed

© 2019 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - info@assotrasporti.eu
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter