• Workshop – Giovedì 16 aprile 2015, h. 17.00 - 18.00 (Sala A, Padiglione 10)
Incontriamoci, proponiamo, lavoriamo su... trasporto rifiuti.
Proposte concrete per ottimizzare la filiera dei rifiuti
È possibile semplificare la normativa e ridurre gli adempimenti burocratici a carico delle imprese di trasporto rifiuti? Un incontro-confronto per fare il punto sulle problematiche di tracciabilità dei rifiuti e stilare un vademecum di modernizzazione del sistema.
• Workshop – Venerdì 17 aprile 2015, h. 17.00 - 18.00 (Sala A • Padiglione 10)
Incontriamoci, proponiamo, lavoriamo su... retrofit e tecnologie bi-fuel.
Risparmiare si può, grazie alle nuove reti di imprese che rinnovano i trasporti
Rispettare l’ambiente conviene: tecnologie innovative come il retrofit e il sistema bi-fuel riducono in concreto i costi del trasporto e generano nuove opportunità di lavoro. Ecco presentata ufficialmente la nuova rete di imprese per il retrofit elettrico che abbasserà i costi e consentirà di trasportare anche nelle zone a traffico limitato.
• Convegno – Sabato 18 aprile 2015, h. 14.30 (Sala 1 • Centro Servizi Bra - passaggio padiglioni 9-10)
La strada è uguale per tutti, la legge no. Costruiamo concorrenza leale in Europa
Illustri esperti e personalità politiche a livello nazionale e internazionale chiariranno le problematiche e le opportunità del trasporto merci stradale legate all’apertura dei mercati in Europa, dal cabotaggio alla concorrenza estera, dai controlli stradali sui vettori stranieri al dumping sociale, dalla delocalizzazione all’estero al distacco dei lavoratori.
Una fotografia dell’autotrasporto italiano nel più ampio contesto europeo, da cui emergeranno proposte di concreta attuabilità nel breve periodo e linee-guida per contrastare la piaga della concorrenza sleale in Europa nel medio e lungo periodo.
• Workshop – Domenica 19 aprile 2015, h. 15.30 - 16.30 (Sala A • Padiglione 10)
Incontriamoci, proponiamo, lavoriamo su... sicurezza al volante.
Formazione e controlli per trasportare merci in sicurezza
La parola agli esperti sulle problematiche della sicurezza nelle aziende di autotrasporto, con un focus sugli effetti della guida in stato di ebbrezza di un autocarro. Ecco i nuovi strumenti che rivoluzioneranno la prevenzione del rischio alcool al volante.
Ma non finisce qui! Saremo presenti con un’ampia area espositiva, lo Stand M 3.2 nel Padiglione 10, vi aspettiamo!