Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

Assotrasporti partecipa al Comitato Operativo per la Viabilità invernale Cuneese

22/11/2018

0 Comments

 
Foto
Cuneo, 22 novembre 2018 – L’ACIT, Associazione Cuneese Innovazione nel Trasporto aderente all’Associazione Nazionale degli autotrasportatori Assotrasporti, rappresentata dal segretario provinciale Fabrizio Civallero, ha oggi partecipato al Comitato Operativo per la Viabilità invernale indetto dalla Prefettura di Cuneo. 
La riunione, finalizzata all’esame dell’attuale situazione viaria in previsione della stagione invernale, ha visto la partecipazione dei rappresentanti degli enti proprietari e concessionari delle strade, Anas e Autostrade, della Provincia, della Polizia di Stato e delle Associazioni di Categoria.
La riunione è iniziata dando la parola alle associazioni che hanno segnalato esigenze, criticità e osservazioni dei propri associati. In particolari, si è discusso delle ordinanze di limitazione del traffico che in alcuni casi impongono il fermo dei mezzi pesanti anche quando le strade risultano percorribili. A tal proposito, il rappresentante della Polizia di Stato si è impegnato, sempre in accordo con la Prefettura, a valutare eventuali deroghe per particolari tipologie di trasporto (come surgelati, alimentari, medicinali), fermo restando la necessità di garantire la sicurezza a tutti gli utenti della strada.
In seguito, il tavolo ha affrontato il problema della pulizia delle strade statali che, negli anni passati, non sempre è risultato tempestivo. Il rappresentante della Provincia di Cuneo ha comunicato che in seguito all’ultimo appalto, stipulato con le aziende addette alla pulizia stradale, che prevede un maggiore impiego di mezzi spazzaneve e spargi sale, quest’inverno non dovrebbero verificarsi ritardi.
Nel suo intervento, il Segretario Provinciale ACIT Fabrizio Civallero, ha anche sottolineato l’importanza dei controlli sui mezzi dei vettori stranieri, che spesso non sono in regola con le ordinanze locali in particolare per l’utilizzo di pneumatici invernali e/o catene. L’osservazione ha trovato il consenso unanime tra le associazioni che hanno sottolineato la pericolosità derivante da tali infrazioni per la sicurezza stradale.
L’attenzione si è poi spostata sulla Strada Statale 21 del Colle della Maddalena e sui blocchi previsti in caso di forti nevicate. Le associazioni hanno proposto e valutato la possibilità di stabilire il blocco dei mezzi pesanti non oltre la città di Borgo San Dalmazzo, poiché i paesi successivi non dispongono di spazi adeguati allo stazionamento e alla manovra di tali veicoli. Un ipotetico fermo in questa città, infatti, permetterebbe di non congestionare la viabilità della vallata, consentendo anche un controllo più efficiente sulla ripresa del traffico.
In generale, i partecipanti hanno prestato grande attenzione al tema della comunicazione che, soprattutto in questi casi, deve essere precisa, attendibile e veloce. L’obiettivo è di individuare, da parte degli enti, un sistema di trasmissione delle informazioni sulla viabilità e di ricevimento/diffusione, da parte delle associazioni ai propri associati che sia efficace, tempestivo ed efficiente.
Il tavolo si è concluso con l’impegno da parte di tutti i partecipanti di proseguire i lavori. Da parte di tutti i presenti è stata dimostrata una forte volontà di collaborazione per il bene della categoria. A questa, faranno seguito ulteriori riunioni per rivalutare insieme quanto emerso durante questo primo comitato. 
Infine Assotrasporti ricorda che, la Provincia di Cuneo e l’ANAS con l’ordinanza 758/2012 prevedono, in caso di precipitazioni nevose o di fondo stradale sdrucciolevole, l’obbligo di utilizzo dei pneumatici invernali o delle catene per tutti i mezzi in transito sulle strade provinciali.
Per la circolazione su strade statali è previsto l’obbligo di utilizzo di pneumatici invernali o di catene a bordo per tutti i tratti elencati nell’ordinanza 131/2018 e per il periodo che va dal 15 novembre 2018 al 15 aprile 2019.
La stessa ordinanza prevede anche la chiusura del Colle della Maddalena in caso di nevicate dalle ore 20:00 alle ore 7:00. In caso di pericolo valanghe, il Colle potrà essere interdetto alla circolazione per un periodo di tempo maggiore, che verrà stabilito di volta in volta in base al pericolo.
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    All
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    October 2022
    August 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    July 2012
    June 2012
    May 2012
    March 2012
    February 2012
    January 2012
    December 2011
    November 2011
    October 2011
    September 2011
    August 2011
    April 2011
    February 2011
    January 2011
    December 2010
    November 2010
    October 2010
    September 2010
    August 2010
    June 2010
    March 2010
    February 2010
    January 2010
    May 2009

    RSS Feed

© 2019 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - info@assotrasporti.eu
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter