Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

Autotrasporto, ferrovie, costruttori: insieme per rilanciare il settore trasporti

22/10/2013

0 Commenti

 
Immagine
Sandiano (ASSOTRASPORTI) e Giachino (Consigliere del Ministro Lupi) vicini nel riproporre un tavolo unico post Consulta. Anche Uggé (FAI) dice sì alla proposta.
Giunge dall’associazione degli autotrasportatori ASSOTRASPORTI l’idea di “far sedere ad un solo tavolo rappresentanti delle imprese di autotrasporto, costruttori e player del trasporto merci su ferro, al fine di disporre di una visione completa del trasporto merci stradale e intermodale italiano, fondamentale per individuare soluzioni per la ripresa e il rilancio del settore, fra i più colpiti dalla crisi economica degli ultimi anni”.
Lo dichiara il Presidente nazionale di ASSOTRASPORTI Secondo Sandiano, il quale definisce la tavola rotonda organizzata dall’associazione lo scorso 8 ottobre nel corso del Forum internazionale Move.App Expo 2013 “un primo passo in questa direzione, un trampolino di partenza per una disamina più approfondita delle problematiche legate allo sviluppo dell’intermodalità in Italia e un punto di partenza per la loro risoluzione, mettendo insieme player precedentemente riuniti nella Consulta generale per l’autotrasporto e la logistica”.
La tavola rotonda - dal titolo “Gomma e rotaia uniti: un’opportunità per la ripresa delle aziende di autotrasporto”, svoltasi nella cornice di Palazzo Giureconsulti in Piazza Duomo a Milano - ha, infatti, visto confrontarsi il Consigliere del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Bartolomeo Giachino, già Sottosegretario ai Trasporti, il Direttore della Divisione Cargo di Trenitalia Mario Castaldo, il responsabile del Centro Studi Sistemi di Trasporto IVECO Eugenio Morello, il Direttore HUPAC Intermodal SA Bernhard Kunz, il Presidente dell’Ambrogio Trasporti SpA Livio Ambrogio, il Presidente Nazionale dell’Unione Interporti Riuniti (UIR) nonché dell’Interporto di Bologna Alessandro Ricci, il Presidente del Consiglio Compartimentale degli Spedizionieri Doganali di Milano Aldo Lupi, il Presidente del Consorzio Netcomm Roberto Liscia e il Maggiore della Guardia di Finanza Amos Bolis.
In chiusura di lavori, lo stesso Giachino ha sottolineato l’utilità di tavoli di questo tipo, soprattutto in considerazione del fatto che “nel settore dei trasporti e della logistica siamo specializzati nell’essere incapaci a fare gioco di squadra”. Il Consigliere del Ministro Lupi prende a modello la Consulta per l’autotrasporto e la logistica, che già realizzava l’idea di un tavolo comune per la discussione dei problemi la programmazione delle soluzioni. La Consulta, di cui egli stesso è stato ultimo Presidente, prima dell’abolizione messa in atto dall’Esecutivo Monti lo scorso anno, è stato un “vero tavolo risolutivo, in cui tutte le parti avevano definito il piano e le azioni da portare avanti”.
Un seme, quello lanciato da ASSOTRASPORTI con il beneplacito del Consigliere del Ministro dei Trasporti, che coglie e ripropone Paolo Uggé, Presidente di FAI Conftrasporto, nonché Vicepresidente di Confcommercio.
Intervenendo ad un convegno nell’ambito della manifestazione TruckEmotion all’Autodromo di Monza, Uggé dichiara che costruttori di camion, autotrasportatori e Ferrovie dello Stato dovrebbero far fronte comune e costringere il Governo a prendere decisioni che finalmente facciano ripartire tre “ingranaggi fondamentali per il volano dell’economia”.
“Visto che i problemi riguardano tutti e sono per tutti spesso simili, perché non sederci a un tavolo e condividere soluzioni comuni che possano andar bene a tutti?”, conclude Uggé, sulla scia di Sandiano.
Rassegna stampa
0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    Tutto
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Aprile 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Giugno 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Maggio 2009

    Feed RSS

© 2019 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - info@assotrasporti.eu
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter