Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

Autotrasporto, riforma Albo e fondi 2014: il Senato dice sì

27/11/2013

0 Comments

 
Immagine
La scorsa notte l'aula del Senato ha detto sì alla Legge di Stabilità, che contiene provvedimenti di rilievo per l'autotrasporto, dalla riforma dell'Albo - che modifica composizione e funzioni del Comitato centrale, vero e proprio organo di governo del settore - ai fondi che saranno erogati nel 2014 alle aziende di autotrasporto, al rimborso delle accise sul carburante cui queste ultime avranno diritto il prossimo anno.
Facciamo un passo indietro.
Vi avevamo annunciato che il Governo aveva inserito un emendamento al disegno di legge di stabilità in discussione al Senato, contenente norme di interesse per il comparto dell'autotrasporto. Nella notte tra il 25 e il 26 novembre la V Commissione Bilancio del Senato ha approvato l’emendamento governativo, insieme ad altri.
Tuttavia, non riuscendo a completare l’esame dell’intero testo, la Commissione Bilancio non ha dato mandato al relatore di riferire in Aula. Il che implicava, di fatto, la decadenza di tutte le modifiche varate o approvate in Commissione.
A questo punto, il Governo, per recuperarle, ha presentato un maxi emendamento che recepiva tutte le modifiche votate in Commissione, tra cui l’emendamento ministeriale relativo alla riforma dell'Albo e al mantenimento del rimborso accise 2014, ponendovi la questione di fiducia.
Nella notte scorsa, l’aula del Senato ha votato la fiducia al Governo sul maxi emendamento sostitutivo della Legge di Stabilità. La manovra passa ora all’esame della Camera.
Vediamo in sintesi cosa prevede ad oggi in tema di autotrasporto la Legge di Stabilità, che dovrà essere approvata alla Camera per poter entrare in vigore:
FONDI ALL'AUTOTRASPORTO 2014
La legge di Stabilità, così come approvata dal Senato, autorizza la spesa di 330 milioni di euro per l'anno 2014 ai fini della realizzazione di interventi in favore del settore dell'autotrasporto (art. 4, comma 9). Sarà poi il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, a definire il riparto di tali risorse, che - ricordiamo - diminuiscono del 17,5% rispetto a quelle destinate al comparto nel 2013.
RIFORMA DELL'ALBO DEGLI AUTOTRASPORTATORI DI COSE PER CONTO DI TERZI
Nuova composizione e nuove funzioni assegnate al Comitato centrale dell'Albo. Lo stabilisce l'emendamento inserito dal Governo alla legge di Stabilità, approvato in sede di Senato, che prevede di inserire all'art. 4 dopo il comma 9 i seguenti:
9-bis. Al decreto legislativo 21 novembre 2005, n. 284, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) all'articolo 9, comma 2 [che elenca le attribuzioni del Comitato centrale dell'Albo], dopo la lettera l) sono inserite le seguenti:
"m) svolgere funzioni di studio e di consulenza con specifico riferimento a progetti normativi, alla risoluzione delle problematiche connesse con l'accesso al mercato dell'autotrasporto e alla professione di autotrasportatore;
n) verificare l'adeguatezza e regolarità delle imprese iscritte, in relazione alle modalità concrete di svolgimento dell'attività economica ed alla congruità fra il parco veicolare e il numero, dei dipendenti autisti, nonché alla regolarità della copertura assicurativa dei veicoli, anche mediante l'utilizzazione dei dati presenti nel CED presso il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e dei collegamenti telematici fra i sistemi informativi dell'INAIL, dell'INPS e delle camere di commercio;
o) svolgere attività di controllo sulle imprese iscritte, al fine di garantirne la perdurante e continua rispondenza ai requisiti previsti per l'esercizio della professione come definiti ai sensi del regolamento (CE) 1071 del 2009.'';
b) all'articolo 10:
1) la lettera f) del comma 1 [inerente i requisiti di ingresso delle associazioni di categoria nel Comitato centrale dell'Albo] è sostituita dalla seguente:
"f) un rappresentante per ciascuna delle associazioni di categoria degli autotrasportatori, nonché un rappresentante per ciascuna delle associazioni nazionali di rappresentanza, assistenza e tutela del movimento cooperativo giuridicamente riconosciute dal Ministero competente ai sensi delle vigenti disposizioni, che abbiano i seguenti requisiti:
ordinamento interno a base democratica, sancito dallo statuto;
potere di rappresentanza, risultante in modo esplicito dallo statuto, della categoria degli autotrasportatori, con esclusione di contemporanea rappresentanza di categorie aventi interessi contrapposti;
anzianità di costituzione, avvenuta con atto notarile, di almeno cinque anni, durante i quali siano state date, in maniera continuativa, anche a livello provinciale, manifestazioni di attività svolte nell'interesse professionale della categoria;
non meno di cinquecento imprese iscritte a livello nazionale, ovvero imprese iscritte con un totale di veicoli aventi massa complessiva non inferiore a ventimila tonnellate;
organizzazione periferica comprovata con proprie sedi in almeno venti circoscrizioni provinciali;
firmataria, nel corso degli ultimi dieci anni, di rinnovi del contratto collettivo nazionale di lavoro logistica, trasporto merci e spedizione;
rappresentata in seno al Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro, direttamente o per il tramite delle Confederazioni alle quali aderisce.'';
2) la lettera g) [che indicava fra i membri del Comitato centrale "quattro rappresentanti delle associazioni nazionali di rappresentanza, assistenza e tutela del movimento cooperativo, giuridicamente riconosciute dal Ministero competente, ai sensi delle vigenti disposizioni] è soppressa;
9-ter. Le nuove funzioni attribuite al Comitato centrale per l'albo nazionale degli autotrasportatori, di cui all'articolo 9, comma 2, lettere m), n) e o) del decreto legislativo 21 novembre 2005, n. 284, trovano copertura nell'ambito delle risorse finanziarie di cui all'articolo 2 del decreto del Presidente della Repubblica 9 luglio 2010, n. 134, ovvero le stesse sono svolte con le risorse umane, strumentali e finanziarie disponibili a legislazione vigente.
9-quater. All'articolo 105, comma 3, del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, la lettera h) è soppressa. Le funzioni relative alla cura e alla gestione degli Albi provinciali degli autotrasportatori di cose per conto di terzi sono svolte dagli Uffici periferici del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti con le risorse umane disponibili a legislazione vigente. Entro e non oltre sei mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, le funzioni di cui al presente comma sono trasferite con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, comprese le relative risorse finanziarie da destinare al funzionamento degli Uffici. Fino a tale data, le predette funzioni di cura e di gestione degli Albi provinciali sono esercitate, in via transitoria, dalle Province.
RIMBORSO DELLE ACCISE SUL GASOLIO
L'emendamento governativo alla Legge di Stabilità inserisce il comma 5 bis all'art. 17, che rassicura gli autotrasportatori in tema di rimborsi accise sul gasolio.
La Legge di Stabilità così come approvata dal Senato sancisce, infatti, che per l'anno 2014 la riduzione degli stanziamenti di bilancio relativi ai crediti di imposta (prevista dall'art. 17, comma 5) non si applichi al credito d'imposta relativo all'agevolazione sul gasolio per autotrazione degli autotrasportatori.

(Fonte TN - TRASPORTONOTIZIE)
 
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    All
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    October 2022
    August 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    July 2012
    June 2012
    May 2012
    March 2012
    February 2012
    January 2012
    December 2011
    November 2011
    October 2011
    September 2011
    August 2011
    April 2011
    February 2011
    January 2011
    December 2010
    November 2010
    October 2010
    September 2010
    August 2010
    June 2010
    March 2010
    February 2010
    January 2010
    May 2009

    RSS Feed

© 2019 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - info@assotrasporti.eu
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter