Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

Che il 2015 porti risultati alle aziende di trasporti

23/12/2014

0 Comments

 
Immagine
L’autotrasporto è in fermento per l’approvazione della Legge di Stabilità 2015 che ridefinisce la disciplina del trasporto su gomma. Ma è vera rivoluzione?
È quanto si domanda il gruppo di associazioni che in quest’ultimo anno ha combattuto per tutelare la piccola e media azienda di autotrasporto, protagonista dimenticata da chi dovrebbe difenderne gli interessi. 

Il maxi emendamento di riforma dell’autotrasporto inserito nella Legge di Stabilità 2015 diventerà operativo da gennaio 2015 e porterà diversi cambiamenti nel mondo dell’autotrasporto. Assotrasporti, Azione nel Trasporto Italiano, Cepi-Uci e Un.i.coop Trasporti avevano plaudito alcune delle proposte avanzate quali ad esempio l’eliminazione della scheda di trasporto - inutile adempimento oneroso per le aziende – e la maggiore responsabilizzazione della committenza.
Tuttavia, le associazioni con Assotrasporti capofila ribadiscono con fermezza l’assoluta necessità di rendere operative le ulteriori proposte inserite nella loro piattaforma programmatica, un programma composto con e per le aziende di autotrasporto durante le assemblee avvenute sul territorio.
Ad esempio, circa i limiti alla subvezione risulta necessario attuare il secondo punto della piattaforma Assotrasporti e ATI riguardante la regolamentazione degli intermediari nel trasporto. Infatti solo l’attivazione di una sezione ad hoc all’interno dell’Albo può dare la certezza di una equa mediazione grazie alla tariffa fissa e responsabilizzerebbe l’intermediario sulla verifica della documentazione del trasporto e del vettore.
Nello spirito collaborativo che le contraddistingue, le associazioni si soffermano inoltre sulla richiesta di maggiore tutela per il vettore, dopo la “rivisitazione” della disciplina sui costi minimi. Allo scopo la camera di compensazione proposta dall’On. Ivan Catalano può essere concretamente la soluzione a riguardo e più in generale per la ripresa del comparto. 
Manca tuttavia un tassello fondamentale per attuare il reale cambiamento: la rivoluzione non può essere messa in atto se le aziende di autotrasporto non sono tutelate dai loro rappresentanti.
Tra le principali battaglie intraprese in questi ultimi anni spicca infatti la richiesta di trasparenza sia del Governo sia delle associazioni di stampo tradizionale. 
Quante delle 140.000 aziende di autotrasporto sono rappresentate dalle 9 associazioni interne al Comitato centrale dell’Albo? Nell’interesse degli autotrasportatori i dati devono essere resi pubblici e la carenza della rappresentatività delle “grandi” associazioni non può continuare ad essere camuffata dalla non divulgazione degli stessi.
Il gruppo di associazioni, Assotrasporti in primis, ha da sempre sostenuto con limpidezza e chiarezza la necessità di riportare al centro l’autotrasportatore, categoria dimenticata in qualche cassetto nelle stanze del potere.  Il percorso lineare di Assotrasporti e ATI - che hanno raggruppato sul territorio tutte le realtà, ascoltandole e portando avanti le esigenze dei "veri" trasportatori - è la sola soluzione vincente per la ripresa. Del resto lo stesso presidente di Confartigianato Trasporti Amedeo Genedani, in riferimento all’ultima manovra finanziaria, dichiara che “centinaia di migliaia di imprese dell'autotrasporto e dei loro dipendenti purtroppo proveranno sulla loro pelle la conseguenza dell'incapacità della sua rappresentanza sindacale”.
Basta a nascondersi dietro le parole, stop ai cambi di casacche tra vettori e committenza: l’augurio di Assotrasporti e ATI per il 2015 è di una reale rappresentanza per la piccola e media azienda di autotrasporto, sempre più carne da macello.
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    All
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    October 2022
    August 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    July 2012
    June 2012
    May 2012
    March 2012
    February 2012
    January 2012
    December 2011
    November 2011
    October 2011
    September 2011
    August 2011
    April 2011
    February 2011
    January 2011
    December 2010
    November 2010
    October 2010
    September 2010
    August 2010
    June 2010
    March 2010
    February 2010
    January 2010
    May 2009

    RSS Feed

© 2019 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - info@assotrasporti.eu
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter