Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

Contributi formazione, ecco come saranno distribuiti

15/9/2015

0 Comments

 
Immagine
È in vigore il decreto ministeriale che ripartisce i 10 milioni di contributi destinati nel 2015 alla formazione nell'autotrasporto.
Istruzioni per la presentazione delle domande sul sito web del Ministero... ma ad oggi non ce ne sono!
+++  Aggiornamento flash: nella tarda mattinata di oggi, 15 settembre, è comparsa sul sito l'informativa mancante  +++ 
Con il decreto, il Ministero dei trasporti definisce le modalità di erogazione dei fondi destinati alla formazione professionale nel settore dell’autotrasporto.
I 10 milioni di euro stanziati potranno essere usati dagli autotrasportatori per professionalizzare il proprio organico, fino ad un massimo di 150.000 euro per impresa (o, nel caso di raggruppamento di imprese, per ogni impresa che partecipi concretamente all'attività formativa).
Più in dettaglio, i soggetti destinatari sono le imprese di autotrasporto di merci per conto terzi, con sede principale o secondaria in Italia, iscritte al Registro Elettronico Nazionale e quelle che esercitano esclusivamente con veicoli di massa complessiva fino a 1,5 tonnellate, iscritte all’Albo nazionale degli autotrasportatori.
Tali imprese possono presentare domanda di accesso ai contributi se i loro titolari, soci, amministratori, dipendenti o addetti partecipano ad iniziative di formazione o aggiornamento professionale, generale o specifico, volte all'acquisizione di competenze adeguate alla gestione d'impresa ed alle nuove tecnologie, per promuovere lo sviluppo della competitività, l'innalzamento del livello di sicurezza stradale e di sicurezza sul lavoro.
Come accadeva gli anni scorsi, sono esclusi da tali iniziative formative i corsi di formazione finalizzati all'accesso alla professione di autotrasportatore e all'acquisizione o al rinnovo di titoli richiesti obbligatoriamente per l'esercizio di una determinata attività di autotrasporto.
Le domande per accedere ai contributi potranno essere presentate dal 28 settembre al 30 ottobre 2015. Come deve svolgersi l'invio della domanda? Come si legge nel decreto, "seguendo le specifiche modalità che saranno pubblicate, a partire dal 14 settembre 2015, sul sito del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti nella sezione Autotrasporto Contributi ed Incentivi".

Ad oggi, però, nella sezione indicata non compare alcuna istruzione per presentare le domande per i fondi alla formazione...  
+++  Aggiornamento: nella tarda mattinata di oggi, 15 settembre, è comparsa sul sito l'informativa mancante. La trovate qui:  http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=cm&o=vd&id=3910  +++ 

Le attività formative dovranno essere avviate a partire dal 1° dicembre 2015 e completate entro il 31 maggio 2016.
I contributi saranno erogati al termine della realizzazione delle attività formative, previo invio - entro il 10 giugno 2016 - di apposita rendicontazione dei costi sostenuti.
Il contributo massimo, pari a 150.000 euro a impresa, è limitato a questi massimali:
  • ore di formazione: 50 per ciascun partecipante (nel 2014 erano 30);
  • compenso della docenza in aula: 120 euro per ogni ora;
  • compenso dei tutor: 30 euro per ogni ora;
  • servizi di consulenza a qualsiasi titolo prestati: 20% del totale dei costi ammissibili.
Per ogni progetto formativo, la formazione a distanza non potrà superare il 20% del totale delle ore di formazione (nel 2014 era il 10%).
Trovate tutti i dettagli sugli elementi da indicare nella domanda di accesso ai contributi e sui controlli pubblici circa il corretto svolgimento dei corsi, nel testo completo del decreto ministeriale: Decreto MIT n. 211 del 31 luglio 2015

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    Tutti
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    Marzo 2023
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Aprile 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Giugno 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Maggio 2009

    Feed RSS

© 2019 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - info@assotrasporti.eu
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter