Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

Controlli, sperimentato un nuovo autovelox

23/3/2017

0 Comments

 
Foto
La Polizia stradale sta sperimentando un nuovo strumento di controllo. Ecco le novità.
In Sardegna e nel Lazio la Polizia stradale sta sperimentando un nuovo tipo di autovelox, che permetterebbe di multare anche coloro che guidano mentre sono al telefono.
La notizia viene riportata dal Corriere della Sera.
Di che cosa di tratta?
È uno strumento dotato di una telecamera in grado di filmare i veicoli anche a 1,2 chilometri di distanza. Sembrerebbe simile ai classici telelaser già in uso, ma c’è una novità. La telecamera non controlla solo la velocità, ma inquadra anche il guidatore, rilevando così l’utilizzo di telefonino o cinture di sicurezza.
Il nome dello strumento è “Telelaser Trucam” e, come detto è in corso di sperimentazione sulle strade più pericolose del Lazio - come la Pontina - e della Sardegna - ad esempio la Statale 131 nel tratto Oristanese.
L’infrazione, dunque, non viene solo rilevata ma anche filmata, istante per istante, e in seguito archiviata in un hard disk, protetto e capiente, per la successiva verbalizzazione.
Eventuali ricorsi a Prefetto o Giudice di pace saranno sempre più complicati, vista l’inconfutabilità delle immagini video.
In concreto, ecco come funziona: grazie al potente raggio laser e al sensore Ccd ad alta definizione della telecamera, l’agente può osservare sul monitor touchscreen la velocità, ma non solo. Attraverso lo zoom gli sarà possibile vedere anche se il conducente e i passeggeri indossano le cinture di sicurezza o se il guidatore sta usando il cellulare.
Inoltre, grazie al rilevamento a lunga distanza, gli agenti potranno - se la situazione di traffico e di sicurezza lo consentono - procedere al fermo immediato del veicolo e alla contestazione delle infrazioni.
E di notte? Il rilevamento funziona ugualmente, grazie al flash ad infrarossi di cui è dotato.
 A tutto ciò si aggiunge la possibilità, tramite l’acquisizione della targa, di verificare assicurazione, revisione o se addirittura è stata rubata.
L’adozione di queste tecnologie si propone di scoraggiare i comportamenti errati al volante e contrastare l’aumento delle vittime di incidenti stradali.
Come detto, lo strumento è ancora in fase di sperimentazione, se ci dovessero essere novità in merito ve ne daremo prontamente notizia.

​Fonte: TN Trasportonotizie
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    All
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    October 2022
    August 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    July 2012
    June 2012
    May 2012
    March 2012
    February 2012
    January 2012
    December 2011
    November 2011
    October 2011
    September 2011
    August 2011
    April 2011
    February 2011
    January 2011
    December 2010
    November 2010
    October 2010
    September 2010
    August 2010
    June 2010
    March 2010
    February 2010
    January 2010
    May 2009

    RSS Feed

© 2019 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - info@assotrasporti.eu
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter