Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

Controllo veicoli: nuovi dati sulla sicurezza stradale

24/6/2015

0 Commenti

 
Immagine
Lo scorso 18 giugno 2015 la Commissione per la sicurezza stradale per l'autotrasporto ha esposto, presso il Ministero dell’Interno, i dati dell’attività della Polizia stradale relativi ai controlli su strada nel 2014.

Paragonando il biennio 2013/2014 con quello precedente le giornate di lavoro adibite ai controlli sui veicoli muniti di cronotachigrafo (sia per i controlli su strada sia presso le imprese) è salito del 4,7%, arrivando a 9.601.333, un ottimo risultato, visto l'obiettivo dell'UE di soltanto 8.738.028.
Non è stato invece raggiunto né nel 2013, né nel 2014 l’obbiettivo relativo al numero di controlli sui veicoli muniti di cronotachigrafo, che ha comunque subito un aumento del 5%.
Restando in tema di regolarità dei cronotachigrafi, la Polizia stradale inoltre ha eseguito il 93% del totale dei controlli su strada e il 70% dei controlli complessivi (su strada e presso le imprese).
Le verifiche della Polizia stradale sulla regolarità dell’autotrasporto risultano ben bilanciati sul territorio nazionale nel 2014, così ripartito: 27.4% Nord est, 22.4% al centro, 22.3% al nord ovest, 20.3% al sud e il 7.6% nelle isole.
Nel 2014, rispetto al 2013, sono stati controllati il 9,7% in più di veicoli italiani, il 14.1% in più di veicoli europei e il 4.5% in più provenienti da paesi extra Unione Europea. Il totale dei mezzi controllati è di 311.990 unità, di cui solo l’12,5% sono stranieri (UE ed ExtraUE).
Tra le infrazioni accertate, alcune note positive: scende del 26.8% l'affidamento del trasporto abusivo da parte dell'impresa e del 11.2% l'esercizio abusivo; in totale però, tra il 2013 e il 2014, il totale delle infrazioni è diminuito solo del 3.2%. In particolare però le infrazioni relative ai tempi di guida e di riposo sono state 16.437 da parte di italiani, 2.594 da parte di cittadini europei e 255 per i cittadini extra europei.
Analizzando i veicolo commerciali, sono stati 1528 quelli con targa italiana che hanno infranto la Legge 298/74 sulla mancanza di licenza, autorizzazione o iscrizione all'albo e 706, tra comunitari (316) e extracomunitari (390). In lieve calo invece le infrazioni accertate ai trasporti eccezionali che sono passati da 2.770 a 2.547 tra il 2013 e il 2014.
Un dato preoccupante riguarda la violazione in materia di copertura assicurativa, che dal 2008 al 2014 l'aumento è stato del 61.1% e addirittura del 74.6% se si considerano solamente gli autoarticolati, autocarri, autotreni e trattori stradali.
Nel 2019, infine, erano il 39,3% i veicoli risultati irregolari al controllo, contro il 37,1% del 2014, mentre i veicoli comunitari controllati e irregolari sono stati il 31.3% nel 2013, diminuendo a 30.3% nel 2014; infine i veicoli extracomunitari, irregolari nel 33% dei casi nel 2013 e in aumento di 0.8% arrivando a 33.8% nel 2014.
L’attività di controllo svolta dai C.M.R è aumentata di poche unità del 2014 rispetto all'anno precedente (71.569 veicoli controllati contro i 69.085 del 2013).
Triste aumento anche sugli incidenti mortali su veicoli commerciali superiori alle 3.5 tonnellate, con un +3% di persone decedute rispetto al 2013.

Fonte: Trasportonotizie
0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    Tutto
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Aprile 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Giugno 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Maggio 2009

    Feed RSS

© 2019 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - info@assotrasporti.eu
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter