Si è fatto attendere, ma alla fine è arrivato portando con sé una brutta sorpresa: gli importi da portare in deduzione per le spese forfettarie sostenuti dagli autotrasportatori nel corso del 2017 sono diminuiti.
Deduzioni forfettarie 2017: gli importi
In base alle risorse disponibili, gli importi per i trasporti effettuati personalmente dall'imprenditore di aziende di autotrasporto merci per conto terzi spettanti, una sola volta per ogni giorno di effettuazione dei trasporti, indipendentemente dal numero di viaggi, sono:
- 38,00€ per i trasporti fuori dal Comune in cui ha sede l'impresa
- il 35% dell'importo precedente, ovvero 13,30€, per i trasporti effettuati all'interno del Comune in cui ha sede l'impresa
Confermato il recupero dei contributi al SSN
Rimane invariato l'importo massimo di 300€/veicolo per il recupero del contributo versato al Servizio Sanitario Nazionale sia per le imprese di trasporto merce in conto proprio che terzi.
Il recupero, effettuato tramite compensazione in F24, è calcolato sulle somme versate nel 2017 sui premi di assicurazione per la responsabilità civile, per i danni derivanti dalla circolazione dei mezzi adibiti al trasporto merci con massa complessiva a pieno carico non inferiore alle 11,5 tonnellate.
Per effettuare la compensazione è necessario utilizzare il codice 6793 in F24.
Clicca qui per scarica il comunicato del Ministero.
La nota dell'Agenzia delle Entrate
Sono state pubblicate anche le indicazioni relative a codici e riquadri da compilare per la deduzione forfettaria in F24.
Riportiamo di seguito parte della nota pubblicata dall'Agenzia delle Entrate:
"si precisa che la deduzione forfetaria per i trasporti effettuati personalmente dall’imprenditore (ai sensi dell’art. 66, comma 5, primo periodo, del TUIR) va riportata nei quadri RF e RG dei modelli REDDITI 2018 PF e SP, utilizzando nel rigo RF55 i codici 43 e 44 e nel rigo RG22 i codici 16 e 17, così come indicato nelle istruzioni del modello REDDITI. I codici si riferiscono, rispettivamente, alla deduzione per i trasporti all’interno del Comune e alla deduzione per i trasporti oltre tale ambito."
Clicca qui per scaricare la nota dell'AE.