Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

Divieti circolazione 2014, Assotrasporti propone deroghe

19/3/2014

0 Comments

 
Immagine
Si è tenuta nel pomeriggio di ieri 18 marzo 2014 a Roma, presso la Direzione generale per la sicurezza stradale del Ministero dei Trasporti, una riunione sul calendario 2014 dei divieti di circolazione per gli autoveicoli adibiti al trasporto merci.
Alla riunione - indetta ai sensi dell’art. 11 comma 3 del Decreto ministeriale 443 dell’11 dicembre 2013 “Direttive e calendario per le limitazioni alla circolazione stradale fuori dai centri abitati per l’anno 2014” - è stata invitata a partecipare anche l’Associazione di categoria ASSOTRASPORTI.
Vi ha preso parte il Presidente nazionale Secondo Sandiano che, accompagnato da Flavia Nusilli, autotrasportatrice laziale, prosegue la linea ASSOTRASPORTI di portare direttamente gli autotrasportatori ai tavoli con le Istituzioni.
Obiettivo della riunione è stato di raccogliere proposte di modifica e integrazione del Decreto sul calendario divieti 2014, al fine di contemperare i livelli di sicurezza della circolazione con misure volte a sostenere la competitività dell’autotrasporto.
Il Presidente ASSOTRASPORTI Sandiano ha portato all’attenzione della Direzione ministeriale competente la proposta di revisione del calendario dei divieti, già presentata nel febbraio scorso all’allora Sottosegretario ai Trasporti Rocco Girlanda, durante il primo incontro del tavolo bilaterale ASSOTRASPORTI-Governo.
Tale proposta consiste nell’introdurre una fascia di tolleranza per consentire agli autisti il rientro in sede qualora in prossimità. Più in dettaglio, ASSOTRASPORTI ha chiesto di estendere la deroga al divieto di circolare che ad oggi riguarda i veicoli che, rientrando in sede, si trovino ad una distanza inferiore a 50 km dalla sede stessa a decorrere dall’orario di inizio del divieto e che non percorrano tratti autostradali. ASSOTRASPORTI propone di estendere tale deroga:
per il rientro del veicolo anche alla residenza del conducente;
per una distanza di almeno 100 km dalla sede dell’impresa o dalla residenza del conducente, a decorrere dall’orario di inizio del divieto;
alla percorrenza anche di tratti autostradali;
limitatamente alle sopra descritte ipotesi anche al termine del periodo di riposo giornaliero.
Così facendo si faciliterebbe il rientro dei conducenti, pur nel rispetto del regolamento CE n. 561/2006 sui tempi di guida e di riposo, e del relativo regolamento nazionale agli artt. 174 e 179 del nuovo Codice della Strada, approvato con Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni.
Il Presidente ASSOTRASPORTI Sandiano ha, poi, evidenziato la necessità di ridurre le ore di divieto, che comportano costi onerosi per le aziende di autotrasporto, sulle quali già pesano costi fissi elevati, dall’assicurazione RCA al “bollo”, che gravano anche nei momenti di fermo obbligato dei mezzi. Si pensi, ad esempio, al periodo pasquale in cui, nell’arco di dieci giorni (dal 18 al 27 aprile) ben sette presenteranno ore di divieto di circolazione, rendendo così difficile per le aziende di trasporto merci programmare i viaggi nei restanti tre giorni, di cui un sabato.

Rassegna stampa
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    All
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    October 2022
    August 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    July 2012
    June 2012
    May 2012
    March 2012
    February 2012
    January 2012
    December 2011
    November 2011
    October 2011
    September 2011
    August 2011
    April 2011
    February 2011
    January 2011
    December 2010
    November 2010
    October 2010
    September 2010
    August 2010
    June 2010
    March 2010
    February 2010
    January 2010
    May 2009

    RSS Feed

© 2019 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - info@assotrasporti.eu
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter