Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

Divieto di sorpasso sull'A13 per Tir:  trasportatori amareggiati

28/10/2015

2 Comments

 
Immagine
È in vigore sull’autostrada A13 un divieto di sorpasso che coinvolge i veicoli pesanti oltre le 12 tonnellate. E cresce il malcontento degli autotrasportatori.
Ecco tutti i dettagli.

Il divieto riguarda i mezzi adibiti al trasporto merci, che circolano nel tratto compreso tra Bologna e Ferrara nord, lungo circa 42 km.
I camion con massa a pieno carico superiore a 12 tonnellate non possono effettuare sorpassi dalle ore 6 alle ore 22 di tutti i giorni della settimana.
Si tratta di un provvedimento attuato in via sperimentale, in quelli che vengono considerati orari “di punta” su una arteria caratterizzata da un forte pendolarismo. L’obiettivo del nuovo divieto - deciso da un’ordinanza del Terzo Tronco di Aspi (Autostrade per l’Italia) - è di contribuire a rendere più scorrevole la circolazione, riducendo i tempi di percorrenza da e verso il capoluogo regionale.
Sulla tratta autostradale interessata dal provvedimento è installata la cartellonistica di avviso.
In caso di inosservanza del divieto, è prevista una sanzione pecuniaria di 321 euro, per la quale non è consentita la riduzione del 30%. In più, la decurtazione di dieci punti e la sospensione della patente di guida da 2 a 6 mesi (art. 148/14-16 del Codice della Strada).
Grande il malcontento di trasportatori e autisti.
C’è chi dice: “Questa non è sicurezza, è un altro modo per fare bancomat con i camionisti!".
"L’autostrada nasce per agevolare la circolazione di grandi volumi di traffico veicolare ad alta velocità, in alternativa ad una strada della viabilità ordinaria che non garantisce la stessa capacità di transiti e non gestisce gli stessi problemi di sicurezza. Paghiamo un servizio per velocizzare il trasporto e poi noi autotrasportatori siamo sempre penalizzati!
”.
"È ora di dire basta ai soprusi e ai ricatti. Apriamo gli occhi e facciamo salire a guidare i legislatori, la polizia, il Ministro dei trasporti e tutti gli altri organi di controllo!".
Una proposta, quest'ultima, che abbiamo fatto anche noi di Assotrasporti: quella di far salire a bordo i funzionari ministeriali, perché facciano esperienza pratica e tocchino con mano tutte le problematiche vissute quotidianamente dai trasportatori.
2 Comments
mario66
28/10/2015 13:04:13

I legislatori insieme alla polizia stradale sono una associazione a delinquere , ma come : non sanno più come fare cassa e vanno a rompere l'anima a quei pochi che lavorano ? . Vorrei fare una domanda a chi è venuto la brillante idea , a loro come camminano su quel l'autostrada ? Se trovano uno più lento lo sorpassano no ?

Reply
Vladimiro
28/10/2015 20:42:29

basta lasciateci lavorare il divieto ci penalizza per i tempi di guida per i consumi maggiore stress rischio di incidente o tamponamenti

Reply

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    Tutti
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    Marzo 2023
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Aprile 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Giugno 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Maggio 2009

    Feed RSS

© 2019 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - info@assotrasporti.eu
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter