Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

E’ sempre colpa dei camionisti!

21/9/2018

0 Comments

 
Bologna, lunedì 6 agosto 2018, un’autocisterna tampona il camion fermo in coda che la precede. Le cause ancora non si conoscono, ma per molti “leoni da tastiera” è tutta colpa dell’autista. 
Foto
Potrebbe essere stato un malore, un colpo di sonno oppure una distrazione, saranno le autorità a stabilire cosa sia realmente successo.
Per il momento l’unica certezza è che ci sono state due vittime, Andrea Anzolin l’autista dell’autocisterna, e un pensionato investito dall’onda d’urto dell’esplosione che, in seguito al ricovero in terapia intensiva non ce l’ha fatta.

Genova, martedì 14 agosto 2018, il viadotto Polcevera, il cosiddetto Ponte Morandi, crolla su se stesso causando la morte di 43 persone. 
Le indagini sono ancora in corso, ma la causa sembrerebbe un cedimento strutturale dei sostegni. 

Non passa molto tempo prima che qualcuno levi il dito indicando l’autotrasporto che, con i suoi “mezzi pesanti” e il “super camion” (l’ultima di una serie infinita di bufale del web) ha usurato il ponte oltremisura. 

Direttamente o indirettamente che sia, di questi tempi, camion e camionisti sono tra i bersagli preferiti del web. 

L’autotrasporto, un settore fondamentale per la società
Nella vita di tutti i giorni siamo abituati a trovare ciò di cui abbiamo bisogno a portata di mano: la pasta nei ripiani del supermercato, la macchina del caffè in ufficio e la birra belga o tedesca che tanto amiamo nel nostro pub preferito. 

Questi prodotti però, così come tutti i beni di cui disponiamo, in un modo o nell’altro devono uscire dall’azienda produttrice ed arrivare fino a noi. Che viaggino in aereo, nave o treno, prima o poi per arrivare nei piccoli centri abitati su un camion devono salire.  

Anche se molti non se ne rendono conto, l’autotrasporto è un settore vitale per il nostro Paese, in crescita o meno a seconda dell’andamento dell’economia. In periodi di crisi, infatti, gli autotrasportatori sono tra i primi ad accusare il colpo, ma quando i consumi tornano ad aumentare, crescono anche i mezzi pesanti sulle nostre strade. 

In Italia, infatti, l’86,5% delle merci viaggia su gomma, ben il 10% in più rispetto alla media europea del 76,4% secondo i dati forniti dall’Eurostat. 

Un lavoro gravoso 
Fare il camionista non è un gioco da ragazzi. Si percorrono km e km di asfalto, spesso si sta fuori casa per giorni, si dorme a bordo del mezzo e non in alberghi 5 stelle e lo stress di code e rallentamenti è notevole. 

In più la concorrenza sleale operata da alcune aziende dell’est Europa costringe le nostre imprese italiane a una concorrenza spietata e offerte a ribasso che, al termine della filiera, gravano sulle spalle dell’autotrasportatore costretto a spingersi al limite della legalità per non perdere il lavoro. 

Questo settore, così come molti altri in Italia, sta risentendo della crisi economica e della mancanza di riforme concrete da parte dei poteri forti. 

Con questo articolo Assotrasporti, in qualità di associazione che tutela e difende l’autotrasportatore, vuole sostenere tutti i camionisti professionisti che svolgono il proprio lavoro con serietà e competenza e che, negli ultimi tempi, si sono sentiti accusati ingiustamente dal web.
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    All
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    October 2022
    August 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    July 2012
    June 2012
    May 2012
    March 2012
    February 2012
    January 2012
    December 2011
    November 2011
    October 2011
    September 2011
    August 2011
    April 2011
    February 2011
    January 2011
    December 2010
    November 2010
    October 2010
    September 2010
    August 2010
    June 2010
    March 2010
    February 2010
    January 2010
    May 2009

    RSS Feed

© 2019 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - info@assotrasporti.eu
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter