Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

Emergenza sicurezza stradale: il Governo intervenga subito

27/1/2020

0 Commenti

 
Foto
Non solo autotrasportatori: anche la Confederazione Nazionale Piccole e Medie Imprese sostiene l’iniziativa di Assotrasporti ed Eumove per la messa in sicurezza della rete viaria e ferroviaria italiana.
Nola (NA) 27 gennaio 2020 – La campagna di sensibilizzazione “Salva Vite” promossa da Assotrasporti ed Eumove per richiedere al Governo l’intervento immediato per la messa in sicurezza del sistema viario e ferroviario italiano attraverso l’emanazione dello stato di emergenza ha trovato un nuovo sostenitore. Si tratta di Tommaso Cerciello, Presidente della Confederazione Nazionale Piccole e Medie Imprese: “in qualità di rappresentante degli imprenditori medio-piccoli, sostengo con favore l’iniziativa promossa da Assotrasporti ed Eumove”.  

I problemi derivanti da chiusure autostradali, deviazioni e interruzioni di servizi ricadono non solo sugli autotrasportatori, ma anche su lavoratori autonomi, professionisti e dipendenti delle piccole e medie imprese che, per lavoro, si spostano frequentemente sul territorio.  

Sui mezzi di informazione nazionale vengono diffuse le notizie più eclatanti in fatto di “insicurezza” stradale, come l’ultimo crollo avvenuto all’interno della galleria Bertè sulla A26 in Liguria il 30 dicembre 2019. Tuttavia, l’emergenza non riguarda solo le grandi vie di comunicazioni, autostrade e ferrovie nazionali, ma è ormai radicata anche su strade secondarie e piccole vie di comunicazione regionali, provinciali e comunali. Il rischio di incidenti causati dalla mancata manutenzione di strade e ferrovie nel proprio luogo di residenza è una triste realtà che accomuna tutta la Penisola. Secondo il rapporto realizzato dal Consiglio superiore dei lavori pubblici inviato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono circa 200 le gallerie che presentano rischi per la sicurezza. A queste si aggiungono i 763 ponti e viadotti “senza proprietario”: si tratta di infrastrutture per le quali non è stato possibile individuare l’ente responsabile e sulle quali non vengono fatte ispezioni e opere di manutenzione da decenni. (Fonte: Dataroom di Milena Gabanelli, Corriere della Sera, pubblicata il 19 gennaio 2020).  

È normale guardare con distacco alle grandi tragedie quando si è spettatori che vivono lontano dal luogo del disastro, ma al giorno d’oggi nessuno può sentirsi completamente al sicuro. Pertanto, è necessario agire il prima possibile, anche ricorrendo a misure eccezionali come la dichiarazione dello stato d’emergenza da parte del Governo. In questo modo sarà possibile rendere l'azione di verifica delle infrastrutture operativa in tempi brevi e a costi contenuti, precettando/distaccando i dipendenti pubblici necessari per i controlli.  

Chi meglio delle persone che vivono il territorio quotidianamente può censire la rete viaria italiana? Suddividendo le competenze per aree e coinvolgendo tutto il personale pubblico competente, dai vertici di Roma al dipendente del piccolo comune, fino a specifici reparti dell’Esercito, sarà possibile effettuare una verifica capillare e attendibile dell’intero Paese.  

Pertanto, Assotrasporti, Eumove, Confederazione Nazionale Piccole e Medie Imprese, Sistema Impresa, Federazione autonoleggiatori italiani trasporto persone, Azione nel Trasporto Italiano e Confederazione del Trasporto e della Logistica in Europa invitano tutte le associazioni, i professionisti e i cittadini a far sentire la propria voce, dando il proprio contributo per trovare una soluzione reale all’emergenza e chiedendo al Governo un intervento immediato. 

Inviate i vostri suggerimenti e fate le vostre segnalazioni sul nuovo gruppo Facebook “Stato emergenza strade e ferrovie per prevenire crolli e morti” e seguite Assotrasporti su Facebook, Twitter e sulle riviste TN TrasportoNotizie e GM GenteinMovimento.  
Rassegna Stampa
0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    Tutto
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Aprile 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Giugno 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Maggio 2009

    Feed RSS

© 2019 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - info@assotrasporti.eu
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter