Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

Fumatori alla guida, scatta il divieto

19/2/2016

7 Commenti

 
Immagine
Il Ministero dell'Interno rende note le nuove norme in merito a circolazione stradale e divieto di fumo.
Nuove norme in vigore relative a circolazione stradale e divieto di fumo.
Le novità giungono dalla Legge di Stabilità 2016, che modifica alcuni articoli del Codice della strada, e dal Decreto legislativo 6/2016, in vigore da inizio febbraio.
Di seguito, una sintesi delle variazioni introdotte, che il Ministero dell’interno ha illustrato in una Circolare dell’11 febbraio.
 
Esportazione di un veicolo all’estero 
La definitiva esportazione di un veicolo al di fuori del nostro Paese può avvenire solamente per una reimmatricolazione nello Stato di destinazione. 
L’obiettivo è ridurre i casi di elusione fiscale sui veicoli attraverso dichiarazioni fittizie di esportazione.
 
Sanzioni senza contestazione immediata
Viene ampliato l’elenco delle violazioni al Codice della strada verificabili da remoto, ossia tramite apposite apparecchiature, approvate espressamente a tale scopo.
Le nuove infrazioni che possono essere accertate senza contestazione immediata sono la mancanza di revisione, l’assenza copertura assicurativa e il sovraccarico dei veicoli.
 
Divieto di fumo alla guida
È in vigore il divieto di fumare a bordo degli autoveicoli (restano esclusi ciclomotori e motoveicoli) per il conducente, in sosta o in movimento, e per i passeggeri, in presenza di minori di 18 anni e di donne incinte. 
La sanzione per mancato rispetto del divieto va da 27,50 a 275 euro, raddoppiata nel caso in cui l’infrazione avvenga in presenza di una donna in evidente stato di gravidanza o davanti a bambini fino a 12 anni.

Potete trovare la Circolare del Ministero QUI.

Fonte: TN Traportonotizie
7 Commenti
Adriano
19/2/2016 18:39:39

Si può respirare alla guida? Ma quando vogliono smetterla di spennarci? Visto che non ci sono rimaste neanche le ossa! !

Risposta
e una vergogna comandare nelle case dei cittadini
19/2/2016 19:24:53

Risposta
Anonimus
19/2/2016 21:41:42

Che stronzate...non poter fumare nella propria auto...ma dove ariveremo?! Che non potrwmo meanche scoregiare?? 😂😂

Risposta
enzo
20/2/2016 21:33:53

Che stronzata, io sono un atista di mezzi pesanti e in cabina vivo da solo e non posso fumare xke nuocio la salute di chi. Coglioni che siete e pure ladri

Risposta
franco link
22/2/2016 02:23:41

Me pare che state esagerando questa e dittatura vera e propria

Risposta
stefano
3/3/2016 10:57:17

E' giusto il rispetto per chi non fuma ma uno all'interno del proprio camion che non possa fumare anche se è in sosta è fuori da ogni criterio questa non è democrazia

Risposta
michele
5/10/2016 23:48:09

Mi vergogno di essere italiano!!!

Risposta

Il tuo commento sarĂ  pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    Tutto
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Aprile 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Giugno 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Maggio 2009

    Feed RSS

© 2019 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - info@assotrasporti.eu
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter