Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

Genova: quando arrivano i ristori 2020

29/1/2021

0 Comments

 
Foto
Pubblicato il cronoprogramma per la richiesta di ristoro da parte delle aziende colpite prima dalle conseguenze del crollo del Ponte Morandi e poi dalla crisi causata dal Coronavirus.
Come già accaduto per i ristori precedenti, le domande sono da inoltrare all'Autorità di Sistema Portuale della Liguria Occidentale e riguardano le missioni effettuate nell'anno 2020.

Accreditamento e aggiornamento
Nella prima fase, che va da lunedì 25 gennaio a venerdì 14 maggio 2021, le imprese di autotrasporto merci in conto terzi potranno:
  • procedere all'accreditamento sulla piattaforma digitale di gestione delle richieste, solo in caso si tratti di nuove anagrafiche non ancora iscritte al sistema;
  • inserire e aggiornare i dati relativi ai veicoli impiegati, per le imprese già accreditate in precedenza.

Richieste di ristoro
La fase successiva riguarda il caricamento nel sistema delle richieste di ristoro che deve essere effettuato a partire dal 1° febbraio 2021 ed entro il termine di venerdì 14 maggio 2021.
L'invio delle domande, invece, sarà possibile a partire dal 21 aprile 2021, entro e non oltre venerdì 21 maggio 2021.
Infine, dal 24 maggio al 4 giugno 2021, si procederà alla trasmissione delle richieste alla struttura commissariale.

Tipologie di ristoro
L'Autorità ha suddivise le missioni in cinque tipologie diverse:
  • con A1 si identificano le missioni relative a consegna e/o prelievo di merce con origine o destinazione nel Porto di Genova, e missioni di trasferimento merce tra i bacini portuali di Prà–Voltri e Sampierdarena (e viceversa);
  • la tipologia A2 comprende le missioni di viaggio interne al medesimo Bacino Portuale (Sampierdarena o Prà-Voltri);
  • nel gruppo A3 rientrano le missioni di viaggio urbane con origine e/o destinazione il Comune di Genova;
  • la lettera B identifica le missioni di viaggio compiute nel territorio nazionale che abbiano comportato tratte stradali/autostradali aggiuntive, ivi incluse le missioni che hanno comportato tratte stradali/autostradali del Comune di Genova con origine o destinazione i Comuni dell'Alta Val Polcevera (Campomorone, Ceranesi, Mignanego, Sant'Olcese e Serra Riccò);
  • mentre le missioni contrassegnate con la lettera C sono quelle che hanno comportato tempi di sosta all'interno delle aree portuali come individuati ai sensi del D.M. 376/2019.
Per accedere alla modulistica, conoscere nel dettaglio le linee guida per la procedura di richiesta di ristoro e accreditarsi alla piattaforma visitate il sito dell'Autorità portsofgenoa.com.

Fonte: TN TrasportoNotizie.

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    All
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    October 2022
    August 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    July 2012
    June 2012
    May 2012
    March 2012
    February 2012
    January 2012
    December 2011
    November 2011
    October 2011
    September 2011
    August 2011
    April 2011
    February 2011
    January 2011
    December 2010
    November 2010
    October 2010
    September 2010
    August 2010
    June 2010
    March 2010
    February 2010
    January 2010
    May 2009

    RSS Feed

© 2019 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - info@assotrasporti.eu
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter