Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

Germania: continua l'obbligo di tampone per l'ingresso nel Paese

18/3/2021

0 Comments

 
Foto
È stato prorogato fino a fine marzo l'obbligo di tampone per gli autotrasportatori che accedono alla Germania passando al Tirolo austriaco. ​
La Germania conferma i controlli alla frontiera per l'accesso al Paese, attraverso la classificazione delle aree di provenienza in tre fasce di rischio covid-19 per ulteriori due settimane. 

Tale misura, che si somma ai già esistenti blocchi unilaterali del traffico pesante imposti dall'Austria, mina l'export italiano e, dati alla mano, non sembra neppure essere davvero utile nel contrastare la pandemia. Come sottolineato nell'incontro tra il Ministro Giovannini e la Commissaria Valena tenutosi in videoconferenza lo scorso 25 febbraio, su 14.800 autisti testati sono stati riscontrati soltanto 27 casi positivi, pari allo 0,18%. 

Ricordiamo che, tra i requisiti richiesti per l'entrata nel Paese, rientrano l'obbligo di registrazione sul portale multilingue dedicato www.einreiseanmeldung.de e di effettuazione del test per il Covid-19.

Precisiamo che le restrizioni non dipendo dalla nazionalità dell'autista o dell'azienda, ma dall'effettivo passaggio del personale viaggiante nelle aree indicate.

Rispetto alla precedente classificazione, l'Italia viene nuovamente confermata come "area a rischio standard", esente quindi dall'obbligo di tampone, mentre il Tirolo austriaco viene confermato come "area con varianti di virus". Gli autotrasportatori che raggiungono la Germania passando per il Brennero devono quindi sottoporsi a tampone entro le 48 ore precedenti l'ingresso nel Paese.  

Area di rischio standard
Gli autisti provenienti da Stati o aree classificate a "rischio standard" sono esentati dall'obbligo di registrazione elettronica sul portale dedicato e dall'onere di effettuare un test per il Covid-19 nelle 48 ore precedenti l'ingresso in Germania. L'Italia è stata riconfermata in questo gruppo così come le altre regioni dell'Austria, ad eccezione del Tirolo. Altri Paesi europei: Belgio, Danimarca, Bulgaria e Portogallo (regioni di Algavere, Lisbona e Madeira).

Area ad alta incidenza
Chi proviene da aree "ad alta incidenza" deve comunicare il proprio arrivo sul sito web dedicato ed effettuare il test antigenico a non più di 48 ore dall'ingresso, qualora debba rimanere sul territorio tedesco oltre 72 ore. Per i soggiorni brevi, inferiori ai tre giorni di permanenza, non vige l'obbligo di tampone. In Europa troviamo: Estonia, Lituania, Moldavia, Svezia, Slovenia e Ungheria .

Area con varianti di virus

Ai trasportatori provenienti da aree "con varianti di virus" è richiesta la registrazione obbligatoria online e all'obbligo di sottoporsi al test del Covid-19 entro le 48 ore precedenti l'ingresso. Tra questi Paesi sono stati riconfermati l'Austria e, in particolare, la regione del Tirolo, la Repubblica Ceca, la regione della Moselle in Francia, la Repubblica Slovacca, il Regno Unito e l'Irlanda.

Per conoscere quali aree appartengono alle aree di rischio e seguire gli aggiornamento sull'evolversi della situazione, è possibile visitare il sito del Robert Koch Institute (RKI), l'istituto del Ministero della Salute tedesco, disponibile in lingua madre e inglese. 

Fonte: TN TrasportoNotizie.
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    All
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    October 2022
    August 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    July 2012
    June 2012
    May 2012
    March 2012
    February 2012
    January 2012
    December 2011
    November 2011
    October 2011
    September 2011
    August 2011
    April 2011
    February 2011
    January 2011
    December 2010
    November 2010
    October 2010
    September 2010
    August 2010
    June 2010
    March 2010
    February 2010
    January 2010
    May 2009

    RSS Feed

© 2019 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - info@assotrasporti.eu
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter