Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

Giachino al Congresso Mondiale della Logistica

16/5/2012

0 Comments

 
Immagine
Stamane, 16 maggio 2012, al Congresso mondiale della logistica, apertosi oggi al Palazzo dei Congressi dell'Eur, presenti oltre 100 delegati di dodici nazioni, ha portato il saluto l'ex Sottosegretario ai trasporti Bartolomeo Giachino e attuale presidente della Consulta nazionale dell'autotrasporto e della logistica cui la legge affida il compito di elaborare il Piano nazionale della logistica.
Nell'economia globale reti di trasporto e logistica sono destinate ad essere sempre più importanti, collegando le genti e lo scambio delle merci esse sono il vero mezzo dello scambio del benessere e della sua crescita anche nei popoli sin qui esclusi.

Negli ultimi 10 anni i Paesi europei (Germania e Olanda) che sono cresciuti di più disponevano di una logistica efficiente in grado di rendere competitivo i loro sistemi economici e in grado di farli diventare veri e propri hub per il mercato più grande del mondo, quello europeo.

L'Italia al contrario per la somma delle politiche delle infrastrutture di trasporto e delle non politiche per la logistica ha una inefficienza logistica che le varie analisi valutano attorno ai 40 miliardi di euro. Ridurre questa vera e propria tassa sulla economia italiana e' un. Interesse nazionale cui si sta dedicando, come dice la legge istitutiva la Consulta dell'autotrasporto e della logistica.

L'Italia non è solo il "bel Paese" ma, attraverso la realizzazione dei corridoi europei, previsti dalla decisione della C.E. del 19.10.11, che collegheranno su rotaia i suoi porti, sarà la porta più vicina e più economica per gli scambi tra i Paesi in crescente sviluppo, dall'Est asiatico all'Africa e al Sudamerica e l'Europa.

Nell’attesa della realizzazione delle infrastrutture lavorare ad efficientare il sistema logistico è la strada più concreta ed efficace nell’interesse del Paese.

Il Comitato esecutivo della Consulta dell'autotrasporto e della logistica ha esaminato in due incontri le proposte degli esperti del Comitato scientifico (i prof.ri Bologna, Gros - Pietro, Boitani, Dalllari, Riguzzi, Incalza e Rocco Giordano) per migliorare alcuni nodi fondamentali della attuale inefficienza logistica del Paese. Proposte che, come prevede la direttiva Passera, verranno presentate (dopo l’esame nella Assemblea della Consulta) nei prossimi giorni al Governo in ordine al miglioramento dello sportello unico doganale, alla distribuzione urbana delle merci, al passaggio dal franco fabbrica al franco destino etc.

I lavori del convegno della Confcommercio tenutosi stamane a Roma hanno confermato, attraverso gli interventi del Sen. Grillo, del Vicepresidente di Confcommercio Masucci, del Dott. Marciani e degli on.li Uggè e Sangalli, l’urgenza di portare avanti soluzioni sullo sportello doganale unico, sulla distribuzione urbana delle merci e sulla riduzione dei viaggi di ritorno a vuoto. Nel suo bell’intervento il Vice Ministro Ciaccia ha confermato la necessità (indicata nelle Linee del Piano approvate dalla Consulta) di tagliare l’inefficienza logistica di 10 punti l’anno e di lavorare ad aumentare la capacità di attrazione dei traffici.


Fonte: TN TRASPORTONOTIZIE
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    All
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    October 2022
    August 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    July 2012
    June 2012
    May 2012
    March 2012
    February 2012
    January 2012
    December 2011
    November 2011
    October 2011
    September 2011
    August 2011
    April 2011
    February 2011
    January 2011
    December 2010
    November 2010
    October 2010
    September 2010
    August 2010
    June 2010
    March 2010
    February 2010
    January 2010
    May 2009

    RSS Feed

© 2019 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - info@assotrasporti.eu
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter