Nella 14a riunione è stato affrontato il tema dei contratti volontari di settore, intorno al quale potrebbe seguire un accordo sui costi minimi di sicurezza.
Il punto oggetto del maggior numero di controversie, come sempre, rimane quello relativo all’applicazione dei costi minimi del trasporto, sui quali nelle scorse riunioni vi erano posizioni molto differenti anche tra le associazioni stesse. Il sottosegretario ai trasporti Bartolomeo Giachino propone un sistema sull'applicazione di tali costi che incentivi la stipula di contratti volontari di settore, che possono stabilire le diverse condizioni sulla base delle caratteristiche di ciascuna tipologia di trasporto.
Inoltre, gli accordi potranno fissare le condizioni per la semplificazione della scheda di trasporto e per i tempi di carico e scarico. Secondo questa ipotesi, tali accordi dovrebbero essere siglati tra rappresentanti dell'autotrasporto e della committenza entro un anno, se ciò non dovesse avvenire tali costi sarebbero stabiliti dall'Osservatorio sull'autotrasporto.
Si è parlato poi anche di un periodo di “tregua” all’interno del quale non proclamare fermi dei servizi quantificabile in 24 mesi Alla fine dell’incontro il sottosegretario Giachino ha chiesto una settimana di tempo per tradurre quanto concordato in testi legislativi.
Sarà la volta buona?