Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

IBE – Intermobility and Bus Expo a Fiera Rimini insieme ad Assotrasporti ed Eumove

14/10/2022

0 Comments

 
Picture
Si conclude oggi IBE – Intermobility and Bus Expo, l’appuntamento biennale che mette in mostra il presente e il futuro dell'intermobilità in ogni sua declinazione.
Nella giornata di mercoledì, le porte del quartiere fieristico di Rimini hanno aperto alla decima edizione di IBE Intermobility and Bus Expo. L’esposizione si conclude oggi dopo aver proposto grandi novità di prodotti e un’agenda di eventi particolarmente ricca. Per la prima volta hanno partecipato alla manifestazione anche Assotrasporti ed Eumove. Presso lo stand delle associazioni sono presenti anche: DGConsulting, TN TrasportoNotizie e GM GenteinMovimento.
La manifestazione, ricca di eventi, si presenta attenta al momento di transizione ecologica che la nostra società sta attraversando, soprattutto alla luce delle circostanze generate dalla crisi ucraina, dalla carenza generale delle materie prime. Importanti espositori hanno preso parte all’evento evidenziando le innovazioni del settore e il futuro dell’intermobilità. Tra questi, per esempio, Daimler Buses, con la prémiere italiana dei Setra Next Generation, e Volvo, che presenta invece la nuova gamma 9000. Tra le novità 2022 di IBE - Intermobility and bus Expo spicca CampBus, l’innovativo progetto educational dedicato alle scuole superiori che coinvolge, durante l’anno scolastico 2022-23, studenti e docenti in percorsi educativi a cavallo tra nuove tecnologie, cultura e attualità, cittadinanza digitale e sostenibilità con il supporto di IBE e IVECO BUS (storica presenza a IBE) in qualità di “mobility partner”. Il programma fornisce una serie di elementi di riflessione (dati, analisi, aggiornamenti, opinioni) utili all’industria per allineare i processi di business a questo nuovo contesto. Il turismo su gomma e turismo slow, l’evoluzione della professione del “driver”, la manutenzione sostenibile, il ruolo della statistica per la modernizzazione del trasporto pubblico, le nuove filiere energetiche e trazioni alternative ed il lungo raggio nel post-Covid sono solo alcuni tra i temi di interesse del settore che vengono affrontati nel corso della kermesse riminese.
Gli eventi, che si sono svolti nelle nuove aree espositive e negli spazi riservati agli incontri, rappresentano il punto di contatto e confronto tra gli operatori dell’industria del trasporto su gomma, gli attori delle nuove filiere produttive connesse (energie, TLC, servizi digitalizzati), gli stakeholder, le associazioni e i decisori politici, per comprendere le dinamiche in atto in un settore che sta attraversando una profonda mutazione.
A tal proposito, Assotrasporti ed Eumove hanno partecipato attivamente alla manifestazione, proponendo la propria area espositiva come luogo di confronto tra autisti ma anche professionisti ed esperti del settore per incontrarsi, discutere e trovare insieme soluzioni efficaci, raccogliendo proposte e idee da presentare alle istituzioni. Ampio risalto è stato dato alla formazione, indispensabile per la sostenibilità sociale, dalla sicurezza alla salvaguardia dell’ambiente, insegnando a ridurre i consumi. Su questo tema vi è un forte impegno di Driverpeople in collaborazione con Efficient Driving.
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    Tutti
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    Marzo 2023
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Aprile 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Giugno 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Maggio 2009

    Feed RSS

© 2019 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - info@assotrasporti.eu
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter