Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

Immatricolazioni, i dati su veicoli commerciali e industriali

15/6/2017

0 Comments

 
Foto
Le statistiche diffuse dal Centro Studi e Statistiche dell'UNRAE.
Dopo un mese di aprile in flessione - a causa soprattutto dei due giorni lavorativi in meno dovuti alle festività Pasquali - torna a crescere il mercato dei veicoli commerciali.
Questo quanto emerge dalle stime del Centro Studi e Statistiche dell’UNRAE (l’Associazione delle Case Automobilistiche Estere).
Se ad aprile la flessione era stata pari al 9,2% rispetto allo stesso mese del 2016, a maggio il mercato dei veicoli da lavoro torna col segno +. Nel dettaglio, l’incremento è stato pari all’8,7% con 16.540 unità, più di 1.300 rispetto alle 15.210 dello scorso anno.
In generale nel periodo gennaio-maggio 2017 i risultati del segmento dei veicoli commerciali ha ottenuto un buon risultato: quasi 73.000 unità immatricolate, per un incremento delle vendite del 4,9% rispetto alle 69.461 del 2016, che già aveva riportato un aumento del 32,1%.
“Dopo lo stop di aprile, è ripresa la marcia del mercato dei veicoli commerciali - afferma Michele Crisci Presidente dell’UNRAE - sostenuto in buona parte dalle vendite del canale noleggio e dalle autoimmatricolazioni, consentendo in questo modo anche il rinnovo di un parco circolante dei veicoli da lavoro che ha una forte necessità di ringiovanimento.
“È opportuno ribadire anche l’efficacia del rinnovo delle agevolazioni fiscali del Superammortamento e della Legge Sabatini - conclude Crisci - che è auspicabile diventino strutturali vista la positiva influenza sugli investimenti in beni strumentali. Unitamente a questi due provvedimenti, anche il migliorato clima di fiducia dei consumatori e delle imprese sta portando risultati positivi per le vendite”.
Discorso diverso per il segmento di veicoli industriali. Per i veicoli con massa totale a terra superiore alle 3,5 ton la stima delle immatricolazioni - per il mese di maggio 2017 - fa registrare una diminuzione del 6,4% rispetto allo stesso mese del 2016 (1.930 unità contro 2.061). Nei primi cinque mesi di quest’anno l’incremento stimato, rispetto al medesimo periodo del 2016, è dell’11,4% (con 9.737 unità contro 8.739).
Focalizzando l’attenzione sui veicoli pesanti con massa totale a terra uguale o superiore alle 16 ton, le stime per il mese di maggio indicano una diminuzione del 6%. 1.520 le unità immatricolate contro 1.617.
Se però si considera il periodo gennaio-maggio 2017 l’incremento del mercato rispetto allo stesso periodo del 2016 è stato del 13,6% (7.875 unità contro 6.931).

Fonte: TN Trasportonotizie
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    Tutti
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    Marzo 2023
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Aprile 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Giugno 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Maggio 2009

    Feed RSS

© 2019 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - info@assotrasporti.eu
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter