Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

Assotrasporti per la viabilità in Provincia di Cuneo

18/6/2019

0 Commenti

 
Foto
Cuneo – L’ACIT, Associazione Cuneese Innovazione nel Trasporto aderente all’Associazione Nazionale degli autotrasportatori Assotrasporti, rappresentata dal segretario provinciale Fabrizio Civallero, lunedì 17 giugno 2019 ha partecipato all’incontro indetto dalla Provincia di Cuneo.
La riunione, finalizzata alla presentazione della situazione infrastrutturale delcavalcaferrovia della SP 422 nel comune di Magliano Alpi, dove si è reso necessario l’imposizione del limite di velocità di 40 km/h per questioni di sicurezza, ha visto la partecipazione dei rappresentanti della Provincia di Cuneo, nella figura dell’Ingegnere Riccardo Enrici, delle associazioni di categoria degli autotrasportatori, della Coldiretti e dei rappresentanti dei comuni limitrofi.
L’Ingegnere Riccardo Enrici, dirigente del settore viabilità Cuneo-Saluzzo, ha illustrato la necessità di intervenire sul ponte, emersa da una relazione delle verifiche effettuate da Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e presentata alla Provincia.
Attualmente, sul cavalcaferrovia, struttura di inizio ‘900, per motivi di sicurezza è già stato imposto il limite di velocità di 40 km/h e, nei prossimi giorni sarà ufficializzato, tramite l’emanazione di un’ordinanza, il divieto di transito ai veicoli con peso superiore alle 20 tonnellate.
L’ingegnere Enrici ha poi continuato il suo intervento, presentando il progetto per il nuovo ponte: si tratta di una struttura che non avrà limiti di carico e consentirà il passaggio anche di trasporti eccezionali. Il progetto e la realizzazione dello stesso sarà a carico di RFI e della Provincia di Cuneo. Il tempo stimato per il completamento dell’opera è di 1 anno e mezzo.
In seguito, il tavolo ha affrontato il problema dell’imminente divieto di transito per i mezzi superiori alle 20 tonnellate, una limitazione che comporta disagi sia per le imprese di autotrasporto che per il settore agricolo locale.
I partecipanti hanno manifestato alcune perplessità sulla questione della deviazione del traffico, in quanto non è ancora chiaro come e quando sarà attuata, e se i percorsi alternativi saranno in grado di reggere il traffico pesante.
Durante gli interventi, il Segretario Provinciale ACIT Fabrizio Civallero e gli altri rappresentanti delle associazioni di categoria hanno sottolineato che nel caso in cui il traffico sia deviato su un tratto autostradale comporterebbe un aumento di costi per le aziende per via del pedaggio e dell’allungamento dei tempi di percorrenza. Pertanto, di comune accordo, è stato proposto di prevedere un rimborso del pedaggio autostradale e un indennizzo per coprire la maggiorazione delle ore di viaggio.
Il tavolo si è concluso lasciando in sospeso sia le proposte avanzate, sia la data di entrata in vigore del divieto, sottolineandone l’imminenza. Tale data verrà comunicata tramite ordinanza della Provincia nei prossimi giorni.
0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    Tutto
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Aprile 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Giugno 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Maggio 2009

    Feed RSS

© 2019 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - info@assotrasporti.eu
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter