Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

La legge di bilancio 2019 per l'autotrasporto

12/6/2019

0 Commenti

 
Foto
Con la legge di bilancio 2019 (Legge 28 dicembre 2015, n.208, commi 645-655) il legislatore ha cambiato alcuni rilevanti aspetti del quadro normativodisciplinante il settore relativo all’autotrasporto. ​
Sono state introdotte alcune misure innovative dirette a ridurre i costi delle imprese, favorire l’innovazione dei veicoli ed il risparmio fiscale, soprattutto per i conducenti più giovani. Di seguito le principali misure previste.
Incentivi giovani conducenti settore autotrasporto merci La legge di bilancio (L. n°145/2018 art. 1 comma commi 291, 292, 293, 294 e 295) prevede un rimborso, per i giovani conducenti con regolare contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e alle stesse Imprese di Autotrasporto, pari al 50% per cento del totale delle spese sostenute e documentate per il conseguimento della patente e delle abilitazioni professionali per la guida dei veicoli destinati all’esercizio dell’attività di autotrasporto di merci per conto di terzi.
Il rimborso spetta, in particolare, a:
  • conducenti che non abbiano compiuto il trentacinquesimo anno di età alla data di entrata in vigore della presente legge, inquadrati con le qualifiche Q1, Q2 o Q3 previste dal contratto collettivo nazionale di lavoro-Logistica, trasporto merci e spedizione;
  • imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi attive sul territorio italiano, regolarmente iscritte al Registro elettronico nazionale delle imprese di trasporto su strada e all’Albo nazionale degli autotrasportatori di cose per conto di terzi;
  • il rimborso è erogato da ciascuna impresa, a beneficio dei conducenti, entro sei mesi dalla data di decorrenza del contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato.
Deduzione forfetaria di spese non documentate
A seguito dell’entrata in vigore della Legge n.136 del 17 dicembre 2018 (legge di bilancio 2019) è stata incrementata la dotazione finanziaria relativa alle misure agevolative a favore degli autotrasportatori per il 2018.
Le deduzioni forfetarie per i trasporti effettuati personalmente dall’imprenditore (ai sensi dell’art. 66, comma 5, primo periodo, del TUIR) vanno riportate nei quadri RF e RG dei modelli REDDITI PF e SP 2018, utilizzando nel rigo RF55 i codici 43 e 44 e nel rigo RG22 i codici 16 e 17, così come indicato nelle istruzioni del modello REDDITI 2018.
I già menzionati codici si riferiscono, rispettivamente, alla deduzione per i trasporti all’interno del Comune e alla deduzione per i trasporti oltre tale ambito.
I contribuenti possono fruire delle nuove misure presentando una dichiarazione integrativa “a favore”, al fine di evidenziare un minor debito o un maggior credito derivante dall’aumento delle deduzioni forfetarie.
Affidamento delle revisioni dei mezzi pesanti ai privati
La legge Finanziaria 2019, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 31 dicembre 2018, modifica l’articolo 80 del codice della strada concedendo ai Centri Privati l’attività di revisioni di autobus e camion esclusi quelli destinati al trasporto di merci pericolose o a temperatura controllata.
Per attuare la legge, il Parlamento dà 30 giorni al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per emettere gli appositi Decreti Attuativi. La novità dovrebbe scattare dal 1° febbraio 2019, ma in realtà per diventare effettiva ha bisogno che venga emanato l’apposito decreto attuativo.
Il 24 aprile 2019, il ministero dei Trasporti ha tenuto un incontro con le associazioni dell’autotrasporto per avviare la sperimentazione della revisione dei veicoli industriali pesanti nelle officine. La fase operativa, in ogni caso, non inizierà prima della fine dell’anno 2019.
Articolo dell'Avvocato Lorenzo Pittaluga tratto dal TN 3/2019 anno XXI

Fonte: TN TrasportoNotizie.


0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    Tutto
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Aprile 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Giugno 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Maggio 2009

    Feed RSS

© 2019 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - info@assotrasporti.eu
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter