Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

La Legge di Stabilitá deve difendere la piccola impresa

9/12/2014

0 Commenti

 
Immagine
C’è un grande assente negli emendamenti che tutelano l’autotrasporto inseriti nella Legge di Stabilità 2015: la piccola impresa. Ma non è la principale componente del comparto trasportistico italiano?
Sebbene alcune delle proposte per l’autotrasporto inserite dal Governo nella Stabilità 2015 siano state plaudite dal team di associazioni vicine alla base, Assotrasporti, Azione nel Trasporto Italiano (ATI), Cepi-Uci e Un.i.coop Trasporti ribadiscono la necessità di rendere operative le ulteriori proposte della loro piattaforma programmatica.
Nello spirito propositivo che ha sempre contraddistinto la loro linea d’azione per la tutela dell’autotrasportatore, il gruppo di associazioni capitanato da Assotrasporti rammenta inoltre che non esiste una riforma se mancano i controlli nell’applicazione e attuazione delle proposte.
Sui costi minimi, uno strumento ormai superato, la proposta delle associazioni è la richiesta univoca di uno strumento di riferimento nuovo che sfrutti a pieno la tecnologia odierna a maggiore tutela del vettore. In particolare, la camera di compensazione proposta dall’On. Ivan Catalano può essere concretamente la soluzione a riguardo e più in generale per la ripresa del comparto. Tale soluzione porterà ad una riduzione dei costi per l’intera filiera del 30%, a patto che il sistema evolva creando una rete di piccoli padroncini, i quali manterranno la propria identità ed autonomia aziendale, beneficiando contemporaneamente della competitività della grande azienda.
Altra proposta riguarda l’ottimizzazione degli strumenti già esistenti come meccanismi sostitutivi alla scheda del trasporto, attualmente eliminata, al fine di evitare inutili adempimenti per le imprese. 
Circa i limiti alla subvenzione risulta applicabile il secondo punto della piattaforma Assotrasporti e ATI riguardante la regolamentazione degli intermediari nel trasporto.  Infatti la creazione di una sezione ad hoc all’interno dell’Albo darebbe la certezza di una equa mediazione grazie alla tariffa fissa, che responsabilizzerebbe l’intermediario sulla verifica della documentazione del trasporto e del vettore. Ricordiamo che tale proposta è stata recepita dall’On. Debora Serracchiani, la quale ha incontrato negli scorsi giorni il gruppo di associazioni, instaurando con esse un rapporto collaborativo per la ripresa del settore.
Constatata la posizione propositiva nei confronti del Governo e delle sue proposte per il comparto, il gruppo di associazioni è coerente nelle sue posizioni. Dato l’ampio consenso dei suoi associati infatti (da sondaggi predisposti alla categoria il 98% di essa dice si allo sciopero), in caso di fermo Assotrasporti e ATI intendono dare un segnale di unità a tutta la categoria, sostenendo uno sciopero ad oltranza fino a quando non si otterranno risultati concreti.
Rassegna stampa
0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    Tutto
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Aprile 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Giugno 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Maggio 2009

    Feed RSS

© 2019 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - info@assotrasporti.eu
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter