Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

L'AGCM si pronuncia sul tema dei costi di esercizio

7/4/2017

0 Comments

 
Foto
Pubblicato il parere dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato relativamente ai costi di esercizio per l'autotrasporto.
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) si è pronunciata ancora una volta sulla questione legata ai costi di esercizio dell’autotrasporto, pubblicati mensilmente dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
L’AGCM è intervenuta rispondendo ad una richiesta di parere avanzata proprio dal MIT, attraverso la quale il Ministero intendeva tornare a pubblicare i valori di riferimento dei costi di esercizio (essi infatti erano stati sospesi proprio per adeguarsi al parere già una volta espresso dall’Autorità).
Tale parere è stato pubblicato sul Bollettino n. 10 del 20 marzo scorso.
Anche stavolta viene ribadito il medesimo concetto del 22 aprile 2015: la pubblicazione di valori indicativi di riferimento ha una natura restrittiva nei confronti della concorrenza, a prescindere che ciò faccia seguito ad una determinazione di un’amministrazione nazionale o di un organismo composto da rappresentanti degli operatori economici.
Questo perché la ripubblicazione dei valori dei costi indicativi di esercizio rischierebbe di condizionare la libera contrattazione tra le parti, con conseguente tendenziale allineamento dei prezzi dei servizi di autotrasporto verso l’alto. Peraltro senza che il MIT abbia ancora chiarito il legame tra le esigenze di sicurezza che si intenderebbero tutelare e la pubblicazione dettagliata di valori per ciascuna componente dei costi di esercizio.
A questo proposito l’autorità richiama la sentenza della Corte di Giustizia del settembre 2014, dove si evidenziava l’esistenza di strumenti per la tutela della sicurezza stradale estremamente più efficaci, nonché meno restrittivi della concorrenza. Alcuni esempi? La durata massima settimanale del lavoro, le pause, i riposi, il lavoro notturno, il controllo tecnico degli autoveicoli, etc.).
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato invita dunque il MIT a non riproporre tali valori e auspica che codesto Ministero, nell’esercizio delle proprie prerogative volte alla tutela di obiettivi di interesse pubblico come la sicurezza stradale, svolga tali funzioni individuando modalità idonee a incidere il meno possibile sul corretto funzionamento delle dinamiche concorrenziali e di mercato.

​Fonte: TN Trasportonotizie
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    All
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    October 2022
    August 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    July 2012
    June 2012
    May 2012
    March 2012
    February 2012
    January 2012
    December 2011
    November 2011
    October 2011
    September 2011
    August 2011
    April 2011
    February 2011
    January 2011
    December 2010
    November 2010
    October 2010
    September 2010
    August 2010
    June 2010
    March 2010
    February 2010
    January 2010
    May 2009

    RSS Feed

© 2019 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - info@assotrasporti.eu
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter