Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

Lo zombie-Sistri non sanzionerà a gennaio

17/11/2014

0 Comments

 
Immagine
Si è svolta nella giornata di giovedì 13 novembre, presso l’auditorium del Ministero dell’Ambiente, la riunione del Tavolo tecnico di monitoraggio e concertazione del Sistri, il sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti, nato per informatizzare la filiera dei rifiuti speciali a livello nazionale, dalla produzione allo smaltimento, passando per la movimentazione e lo stoccaggio.
Presente per la terza volta dalla sua ammissione all’interno del tavolo Assotrasporti, che porta avanti da tempo la campagna #StopSistri per abbattere il sistema “morto che cammina”; la tutela dell’ambiente necessita infatti di un sistema di tracciabilità efficace, ma finchè il sistema non funziona non devono essere penalizzati trasportatori e tutte le altre aziende della filiera con costi ed adempimenti inutili. 
All’ordine del giorno, la discussione dello schema di linee guida recanti lo standard di riferimento per l’interoperabilità dei software gestionali e per l’accreditamento dell’interfaccia del Sistri e la nota informativa relativa alla procedura di cancellazione dei soggetti iscritti al sistema che non sono obbligati e non vi aderiscono volontariamente.
Una riunione tecnica dunque, in un momento dove l’incertezza della gestione del sistema e la sua inefficienza continuano a far discutere. 
In particolare, durante la riunione è emersa la richiesta unanime di semplificazione delle procedure di cancellazione per i soggetti che non sono tenuti obbligatoriamente ad aderire al sistema. Sarebbe altresì necessario un meccanismo di rimborso dei costi sostenuti dagli autotrasportatori per la disinstallazione delle attrezzature. 
L’auspicio di Assotrasporti, che sin dall’inizio partecipa con spirito propositivo ai tavoli Sistri, è il blocco totale del sistema attuale – scongiurando un inutile cambio di gestore – per ripartire con una nuova struttura, meno costosa ma più moderna ed efficace. Il rischio infatti è che venga predisposto un bando di gara progettato ad hoc per far ricomparire soggetti noti.
Nel frattempo, prosegue l’effetto della campagna per l’abbattimento dello zombie-sistri da parte dell’associazione. È stato infatti approvato alla Camera un provvedimento che posticipa l’entrata in vigore della sanzionabilità del sistema al 31 dicembre 2015. Un passo avanti importante, ma non sufficiente.
Ricordiamo infatti che Assotrasporti, insieme al gruppo di associazioni Azione nel Trasporto Italiano, Cepi-Uci e Un.i.coop Trasporti, aveva preso per prima una posizione a favore degli autotrasportatori e di tutti i contribuenti, chiedendo la sospensione del sistema per il tempo tecnico necessario a renderlo efficace, posticipando il pagamento del contributo e chiedendo il rimborso degli inutili costi sostenuti.
Opinione condivisa nel mondo associativo, ma non solo. Sono infatti recenti le affermazioni dello stesso Galletti, Ministro dell’Ambiente, il quale concorda con l’obsolescenza del sistema, “serve un sistema più moderno dal punto di vista tecnologico”.
Allo scopo, durante l’ultima riunione del tavolo dello scorso aprile, Assotrasporti aveva rimarcato la necessità di semplificare il numero di dispositivi a bordo dei veicoli consentendo di utilizzare anche per il trasporto rifiuti apparati come i satellitari, ove presenti, dalle prestazione superiori anche in materia di tracciabilità. 
Rassegna stampa
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    Tutti
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    Marzo 2023
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Aprile 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Giugno 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Maggio 2009

    Feed RSS

© 2019 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - info@assotrasporti.eu
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter