Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

L'UE promuove a pieni voti il programma Assotrasporti

22/5/2014

0 Commenti

 
Immagine
Il programma di proposte per la riforma del settore del trasporto merci su strada di Assotrasporti è stato promosso dall'Unione Europea.
Dopo aver presentato, lo scorso 11 febbraio, la propria piattaforma programmatica all’allora Sottosegretario ai Trasporti On. Rocco Girlanda (nella foto), Assotrasporti ha trasmesso i punti del proprio programma alle Istituzioni competenti europee, rivolgendosi nello specifico al Commissario europeo ai Trasporti, Siim Kallas, e al Commissario all’Industria e all’Imprenditoria, Antonio Tajani.
Assotrasporti ha ricevuto risposta dalla Commissione europea, organo esecutivo dell’UE, nello specifico da Kristian Hedberg, Capo Unità “Trasporto terrestre” all’interno della Direzione generale della mobilità e dei trasporti, facente capo al Commissario europeo ai Trasporti Siim Kallas.
Nella lettera indirizzata ad Assotrasporti, Hedberg - che esordisce spiegando che il Commissario Antonio Tajani, Vicepresidente della Commissione europea “mi ha chiesto di rispondervi direttamente” - traccia un quadro sintetico delle iniziative europee adottate in relazione a ciascuno dei 13 punti della piattaforma programmatica Assotrasporti e fornisce importanti spunti di riflessione per la futura politica italiana ed europea dei trasporti.
È stata così svolta, punto per punto, una verifica sulla conformità delle proposte Assotrasporti alla normativa comunitaria, essenziale ai fini di poter procedere alla concreta attuazione in Italia. Per nessuna delle 13 proposte sono emerse problematiche applicative a livello comunitario. Insomma, la Commissione europea non ha rilevato alcun contrasto con la normativa dell’Unione, promuovendo di fatto la piattaforma programmatica.
Il solo punto contestato riguarda l’abolizione del “bollo”, proposta da Assotrasporti per combattere la distorsione della concorrenza causata dall’abuso di trasporto merci in regime di cabotaggio. A tal proposito, si legge nella lettera, “non è possibile abolire la tassa di circolazione per i veicoli nazionali destinati al trasporto di merci”. Preso atto di tale impossibilità, Assotrasporti ha iniziato a studiare altre proposte che impegnino il Governo a tutelare, nel rispetto della normativa europea CE n.1072/2009, le imprese di autotrasporto italiane contro la concorrenza sleale.
Per tutti i punti del programma, dalla Commissione europea sono giunti utilissimi suggerimenti, che certamente contribuiranno allo sviluppo della piattaforma Assotrasporti - in continua evoluzione grazie alla raccolta delle istanze degli autotrasportatori - e all’avanzamento delle richieste dell’Associazione, già accolte con favore a Bruxelles, in sede di Governo italiano.
Rassegna stampa
0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    Tutto
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Aprile 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Giugno 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Maggio 2009

    Feed RSS

© 2019 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - info@assotrasporti.eu
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter