Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

L'unione fa la...competitività della logistica

11/4/2016

0 Comments

 
Immagine
I Presidenti delle regioni di Piemonte, Liguria e Lombardia lavorano insieme per attuare strategie comuni in materia di logistica.
“Stiamo realizzando una collaborazione istituzionale che non credo abbia esempi nella storia recente delle Regioni italiane e sulla quale intendiamo investire e dare continuità. Magari estendendola ad altri campi e progetti condivisi”.
Queste le parole del Presidente della Regione Piemonte Chiamparino, in occasione dell'incontro degli Stati generali della logistica del Nord Ovest, organizzato a Novara assieme ai Presidenti delle regioni Lombardia (Maroni) e Liguria (Toti).
Questa cabina di regia - pensata per promuovere il sistema logistico del Nord Ovest in una logica di cooperazione interregionale - si era insediata lo scorso 11 dicembre, come risultato di una precedente intesa tra le parti e di successivi tavoli tecnici.
Tema principale della due giorni novarese? La presentazione di un sistema integrato e unitario, in grado di competere con quelli dell’Europa settentrionale.
Nella seconda giornata è stato siglato un Protocollo d’intesa, con la firma dei tre Presidenti regionali e del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Delrio, per attuare iniziative strategiche di sviluppo per la logistica.
Gli obiettivi contenuti nel Protocollo sono sintetizzabili come segue:
  • Adottare misure per garantire sia un’adeguata governance degli investimenti previsti nei tre Corridoi sia un contesto regolatorio favorevole all’ottimizzazione dell’utilizzo delle infrastrutture esistenti;
  • Completare le nuove grandi infrastrutture ferroviarie lungo i Corridoi TEN-T;
  • Anticipare gli interventi per l’adeguamento agli standard operativi necessari per l’efficiente sviluppo dell’intermodalità fra i porti e i mercati;
  • Sviluppare sistemi ICT finalizzati alla velocizzazione del flusso delle merci, all’integrazione fra i vari attori della catena di trasporto e logistica.
Per riuscire a raggiungere questi obiettivi, le tre Regioni hanno stabilito alcune azioni da realizzare:
  • nominare in tempi brevi il nuovo presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure occidentale;
  • assegnazione - da parte del Cipe - dei fondi inseriti nella Legge di Stabilità 2016 per il quarto lotto costruttivo del Terzo Valico dei Giovi e verificare la possibilità di incrementare l’utilizzo delle linee esistenti;
  • confermare nella programmazione nazionale e della strategicità il collegamento ferroviario Torino-Lione, verificando le funzionalità delle attuali connessioni tra i nodi del sistema e la possibilità di incrementare l’utilizzo delle linee esistenti;
  • utilizzare una quota degli incentivi statali indirizzati al trasporto ferroviario merci, previsti dalla Legge di Stabilità 2016, sulle tratte che presentano gap di competitività;
  • migliorare la di circolazione ferroviaria dei treni merci tra i porti e i terminal ferroviari lombardi e piemontesi;
  • realizzare opere come l’adeguamento in termini di sagoma a standard europeo della linea ferroviaria Torino-Asti-Alessandria, l’adeguamento del nodo di Torino per la gestione del traffico merci, lo sviluppo dello scalo di Orbassano;
  • interventi di adeguamento della rete in direzione dei grandi nodi urbani con l’inserimento di treni veloci e il potenziamento di alcune tratte, al fine di favorire una migliore coesistenza tra i diversi tipi di traffico passeggerei e merci.
I Presidenti Chiamparino, Maroni e Toti hanno inoltre firmato un altro Protocollo contenente il dossier tecnico della prima fase di lavoro del Gruppo interregionale e la sintesi degli interventi necessari per potenziare la rete ferroviaria, con particolare riferimento alla circolazione delle merci.
Ora il Ministro Delrio visionerà il documento per individuare - di concerto con le tre Regioni - un piano di opere da inserire nella programmazione infrastrutturale del Governo. 

​Fonte: TN Trasportonotizie
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    All
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    October 2022
    August 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    July 2012
    June 2012
    May 2012
    March 2012
    February 2012
    January 2012
    December 2011
    November 2011
    October 2011
    September 2011
    August 2011
    April 2011
    February 2011
    January 2011
    December 2010
    November 2010
    October 2010
    September 2010
    August 2010
    June 2010
    March 2010
    February 2010
    January 2010
    May 2009

    RSS Feed

© 2019 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - info@assotrasporti.eu
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter