Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

Maggiori controlli agli autotrasportatori stranieri, finalmente!

5/9/2017

0 Comments

 
Foto
Assotrasporti esprime soddisfazione per i maggiori controlli effettuati.
Dal 28 al 30 agosto si è svolta l’Operazione “Ultimo miglio”: tre giorni intensivi di controlli che hanno coinvolto più di 27.000 tra camion, furgoni e bus in tutta Italia. Operazione che ha portato a diversi arresti, denunce e sequestri di mezzi.
Grande successo per Assotrasporti che applaude ai risultati delle Forze dell’Ordine nei controlli sui mezzi stranieri che viaggiano irregolarmente sul nostro territorio.
L’associazione di categoria da sempre raccoglie l’urlo di agonia degli autotrasportatori italiani e si batte per difenderli dalla concorrenza sleale che li sta decimando.
I vettori stranieri da anni vengono in Italia perché possono viaggiare senza rispettare le regole e senza pagare le imposte ed i servizi (accise sul gasolio, contributi, autostrade, etc).
La mancanza di adeguati controlli permette inoltre ai veicoli stranieri di circolare liberamente sulle nostre strade non revisionati e in alcuni casi pericolosi per la circolazione, creando disparità nei confronti degli autotrasportatori italiani, con in più conseguenze deleterie in termini di sicurezza stradale.
Per questo motivo Assotrasporti continua a battersi rinnovando la proposta di creare una sinergia tra associazioni e Forze dell’Ordine, così che gli addetti ai controlli stradali acquisiscano una corretta formazione e idonee procedure.
Gli accertamenti sui trasportatori italiani e stranieri (questi ultimi in maggioranza sulle nostre strade) devono essere in misura proporzionale al numero di veicoli circolanti, o per lo meno non inferiore al 50% (ogni dieci veicoli controllati almeno cinque dovranno essere di targa straniera).
Ciò permetterebbe di ridare dignità ai trasportatori italiani, pressoché gli unici soggetti a controlli e ormai stanchi di essere il “bancomat dello Stato”, e garantirebbe alle Istituzioni maggiori entrate senza “spremere” sempre i trasportatori italiani.
Controlli più diffusi ed efficaci contribuiranno inoltre ad aumentare la sicurezza del nostro Paese, in un contesto globale di grande incertezza e minaccia, ostacolando trasferimenti illegali di individui ed armi da uno Stato all’altro in territorio europeo.
Assotrasporti ripropone la propria piattaforma di trattativa con Governo e Istituzioni evidenziando, fra l’altro (dumping sociale, mestiere usurante, competitività a livello europeo, e altri punti a costo zero per le istituzioni ma con grande ritorno) la richiesta di controlli quotidiani ai vettori stranieri che viaggiano senza rispettare le norme sul nostro territorio, l’Italia!
I risultati di questi controlli, che le Forze dell’Ordine hanno iniziato a porre in essere, confermano il malessere che regna in questo settore e l’improrogabile esigenza di un’attenzione sempre maggiore a questo pericoloso fenomeno.
 
Ufficio stampa Assotrasporti
Rassegna stampa
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    Tutti
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    Marzo 2023
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Aprile 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Giugno 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Maggio 2009

    Feed RSS

© 2019 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - info@assotrasporti.eu
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter