Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

Ministro lupi: salva l’autotrasporto italiano!

15/9/2014

0 Comments

 
Immagine
È il monito di Assotrasporti in vista del Consiglio informale UE dei Ministri dei Trasporti.
Non c’è altra soluzione per salvare l’autotrasporto italiano. 
Assotrasporti esorta il Ministro dei Trasporti Lupi a prendere il comando in vista del Consiglio informale dei Ministri dei Trasporti, che si terrà il 16 e 17 settembre a Milano.
Infatti, in occasione del semestre di Presidenza italiana del Consiglio dell’UE, il Ministro Lupi presiederà la riunione informale nella quale i Ministri dei Trasporti dei 28 Paesi membri discuteranno sulla pianificazione, sulla Governance e sui finanziamenti dei Corridoi Trans-europei di Trasporto (TEN-T), strategici per l’integrazione dei mercati europei.
Sebbene le reti di trasporto europee siano un argomento fondamentale per le politiche di trasporto comunitarie, è fondamentale che il Governo italiano approfitti del Semestre di Presidenza per risollevare il comparto italiano, sempre più ignorato dalle istituzioni. 
Notizia delle ultime ore è infatti la scomparsa dell’articolo nel decreto Sblocca Italia che inaspriva le sanzioni e i controlli volti a combattere il cabotaggio abusivo e la concorrenza sleale. 
Ancora una volta il Governo italiano si è dimenticato dell’autotrasporto, un settore fondamentale per il sistema-Paese: mentre l’Italia rimane bloccata, gli altri Stati europei avanzano proposte mirate per combattere uno dei fenomeni che sta affossando l’autotrasporto, ovvero la concorrenza sleale ed il dumping sociale.
Assotrasporti esorta dunque il Governo italiano e gli organi competenti a prendere in mano le sorti dell’autotrasporto, proponendo soluzioni concrete, attuabili subito a costo zero. 
Come già presentato durante il tavolo bilaterale aperto con il Sottosegretario De Caro e come comunicato nelle lettere inviate al Governo italiano, francese e alla Commissione europea, è improrogabile un’armonizzazione della sfera fiscale, volta ad equilibrare tutti i costi di esercizio che incidono sulle imprese di trasporto con la media europea e azioni concrete per arginare il fenomeno del cabotaggio abusivo. 
La piattaforma Assotrasporti contiene dunque proposte attuabili subito, a costo zero per il Governo ma con impagabili ritorni in termini di risultati per le aziende di autotrasporto nazionali e per il sistema-Paese, che sta perdendo entrate preziose a danno di tutti i cittadini.
La strategia di Assotrasporti  ha già ottenuto riscontri importanti dall’Europa e da molti esponenti politici italiani, tra gli altri l’uscente Presidente della Commissione europea Barroso e l’interrogazione parlamentare n° 5/02498 presentata dagli On. Catalano e Susta.
A nome di tutti gli associati e delle associazioni che condividono gli stessi ideali, Assotrasporti esorta il Ministro Lupi e il Governo a salvare l’autotrasporto italiano, prima che la situazione diventi irreparabile.
Rassegna stampa
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    Tutti
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    Marzo 2023
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Aprile 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Giugno 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Maggio 2009

    Feed RSS

© 2019 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - info@assotrasporti.eu
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter