Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

Misure anti-contagio: novità sui luoghi di lavoro

15/4/2021

0 Comments

 
Foto
Il protocollo che stabilisce le norme di sicurezza da seguire in azienda per prevenire il contagio da Covid-19 sono state aggiornate.
Il documento conferma l'importanza di mantenere una distanza di sicurezza di almeno un metro e di indossare i dispositivi di protezione individuale nelle aree comuni.
 
Accesso al lavoro
Prima di accedere ai locali aziendali, il personale potrà essere sottoposto al controllo della temperatura con interdizione all'ingresso nel caso superi i 37,4° C. In questo caso, il lavoratore dovrà essere posto in isolamento temporaneo, contattare il proprio medico curante e seguire le indicazioni.
Inoltre, è vietato l'accesso anche tutte le persone, dipendenti e non, che abbiano avuto contati con soggetti positivi al Covid-19 negli ultimi 14 giorni o che provengano da zone a rischio secondo quanto stabilito dall'OMS.
 
Rientro dopo la positività
Il lavoratore ammalto di Covid-19 è riammesso nei luoghi di lavoro secondo le modalità previste dal Ministero della salute. Nel caso la positività si protragga oltre il 21esimo giorno, potrà essere riammesso sono dopo aver effettuato un tampone molecolare o antigenico con esito negativo.
 
Norme per gli autisti
Resta invariato l'obbligo di rimanere a bordo del mezzo, quando possibile, il divieto di accesso agli uffici diversi da quelli della propria azienda e il distanziamento per le opere di carico/scarico. Grava sulle aziende il compito di individuare, predisporre e dedicare servizi igienici per il solo personale esterno, garantendone adeguata pulizia giornaliera.
 
Lavoratori in appalto
Nel caso si riscontri una persona positiva tra i lavoratori di aziende terze che operano nello stesso sito produttivo, appaltatore e committente dovranno collaborare con le autorità sanitarie per tramite del medico competente, per individuare i contatti stretti del positivo.
 
Pulizia e sanificazione dei localiL'azienda deve provvedere a garantire la pulizia giornaliera e sanificazione periodica dei locali. Sia negli uffici, che nei reparti produttivi, tastiere, schermi touche e mouse devono essere puliti con detergenti appositi, così come qualsiasi attrezzatura utilizzata da più di una persona.
 
Smartworking
Limitatamente al periodo di emergenza, attualmente in vigore fino a fine aprile, i datori di lavoro, compatibilmente con l'attività aziendale, potranno ricorrere al lavoro agile e da remoto, disporre la chiusura di tutti i reparti diversi dalla produzione, assicurare un piano di turnazione dei lavoratori dedicati alla produzione, il tutto con l'obiettivo di ridurre al massimo i contatti tra i dipendenti e creare gruppi di lavoro autonomi, facilmente isolabili in caso di contagio.
 
Riunioni e formazione
Permane il divieti di organizzare riunioni in presenza e, ove non possibile la partecipazione in remoto, ridurre al minimo il numero di partecipanti che deve comunque rispettare l'obbligo di distanziamento e di adozione dei DPI necessari.
Sospesi anche eventi interni e attività di formazione in aula, anche obbligatoria, ad eccezione di quanto previsto dalla normativa. L'articolo 25, comma 7, del DPCM del 2 marzo 2021 consente alle imprese di organizzare attività di formazione in presenza esclusivamente ai dipendenti della stessa, e i corsi in materia di protezione civile, salute e sicurezza, sempre nel rispetto della normativa di riferimento per il contenimento del rischio di contagio.

Fonte: TN TrasportoNotizie.
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    Tutti
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    Marzo 2023
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Aprile 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Giugno 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Maggio 2009

    Feed RSS

© 2019 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - info@assotrasporti.eu
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter