Un nuovo e innovativo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro disciplinante il rapporto di lavoro dei dipendenti da imprese di autotrasporto merci, logistica e spedizioni. È quello che Assotrasporti e la Federazione nazionale UGL (Unione Generale del Lavoro) - Viabilità e Logistica hanno stilato, sottoscritto e depositato il 27 gennaio scorso presso il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, il Ministero del Lavoro e gli altri enti competenti. |
"Con la firma del nuovo CCNL con Assotrasporti, abbiamo gettato le basi per la promozione di nuove relazioni industriali al passo con i tempi”. Così il Segretario nazionale dell’UGL Viabilità e Logistica, Paola Avella, secondo la quale il nuovo CCNL “garantirà ai lavoratori del settore, fortemente colpito dalla crisi, una tutela di ampio respiro pur snellendo e semplificando istituti ormai non più in linea con la situazione attuale”.
Dunque, il nuovo CCNL, che decorre dal 27 gennaio 2014 e scadrà il 26 gennaio 2017, si presenta quale unica vera alternativa al Contratto di lavoro in vigore firmato dalle Associazioni tradizionali.
Ricordiamo che Assotrasporti aveva partecipato, in delegazione con FIAP-M, alle trattative per il rinnovo del CCNL del 2005. Tuttavia, non condividendone lo sviluppo, non ha firmato i successivi ultimi rinnovi per lavorare autonomamente alla stesura di un proprio Contratto di Lavoro.
Cliccando QUI si scorrerà l’indice del nuovo Contratto di Lavoro per conoscerne in sintesi il profilo. Per avere informazioni più dettagliate sul testo, si contatti la nostra Sede nazionale Assotrasporti (email: [email protected], tel. 348 8827231)