Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

Pesatura dei container, siamo alla farsa!

7/7/2016

0 Comments

 
Foto
Bisogna intervenire subito per risolvere i gravi disagi che stanno mettendo in seria difficoltà gli autotrasportatori.
​​Sono passati solamente 6 giorni dall’entrata in vigore delle nuove disposizioni sulla pesatura dei container, ma il settore dell’autotrasporto è già in ginocchio.
Dal 1° luglio 2016 per il caricamento su una nave da esportazione di un container confezionato è obbligatorio che quest’ultimo abbia un peso verificato (VGM), da esibire sia all’operatore della nave sia al terminale marittimo.
Fin qui nessun problema, non fosse che mancano strutture adeguate per adempiere ai nuovi obblighi.
Sembra di essere tornati indietro di 40 anni per ciò che concerne i servizi agli autotrasportatori, quando per le operazioni di carico/scarico delle merci containerizzate si stava tutti in fila ad aspettare il proprio turno con i documenti in mano.
Tutto dovrebbe essere gestito per via telematica molto rapidamente, con l’utilizzo delle ultime tecnologie disponibili e di adeguate tecniche “aziendali” di organizzazione, ma non è così.
Il certificato VGM giunge spesso in ritardo agli operatori delle navi, addirittura dopo l’arrivo del camion stesso.
Il documento, poi, deve essere mandato al terminale marittimo, causando un ulteriore prolungamento dei tempi di attesa. Per non parlare dei giorni festivi, che potrebbero accentuare il problema.
E gli autotrasportatori?
Sono costretti ad aspettare ore e ore al porto, in condizioni di estremo disagio.
Spesso non viene neppure fatta distinzione tra chi deve effettuare la pesatura presso il porto e chi invece possiede già il certificato, avendola effettuata in altra sede.
Ciò comporta un prolungamento dei tempi di consegna e, di conseguenza, un aumento esorbitante delle spese del servizio di trasporto.
Basti pensare a coloro che, terminate le ore di impegno giornaliere a causa delle code ai porti, hanno dovuto lasciare il camion parcheggiato nel piazzale a lungo prima di poter ripartire.
Il tutto determina stress per i trasportatori e ritardi nelle consegne, mettendo a rischio anche la sicurezza stradale.
Il caso più eclatante c’è stato al porto di La Spezia: code fino a 4 ore e tempi di attesa infiniti. Il problema interessa tutta Italia e occorre agire celermente.
Assotrasporti ritiene che si debbano trovare soluzioni immediate.
All'interno delle automobili moderne, dopo pochi metri si aziona la chiusura automatica e nessuno può più accedere dall'esterno, fino all'arrivo.
Così dovrebbe funzionare anche con i camion che giungono presso il porto: merce caricata, pesata, controllata.
Rapidamente e senza intoppi, in modo che il trasportatore non debba più pensarci fino alla destinazione finale (a meno di controlli doganali a campione).
I tempi sono mutati e se le Istituzioni non si sono adeguate al cambiamento, è bene che corrano presto ai ripari per dirimere la questione.
Perché a pagare, alla fine, è sempre il piccolo autotrasportatore.
Anche gli operatori del settore marittimo, in particolare Assagenti, sono già intervenuti per denunciare il problema.
È auspicabile un’unione di forze e intenti per supportare la Pubblica Amministrazione nel risolvere questa situazione.
Assotrasporti con i propri tecnici sta lavorando per proporre soluzioni innovative per arginare il disagio, l’ennesimo che, ancora una volta, colpisce un settore già in grande crisi come quello dell’autotrasporto.
​
Rassegna stampa
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    All
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    October 2022
    August 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    July 2012
    June 2012
    May 2012
    March 2012
    February 2012
    January 2012
    December 2011
    November 2011
    October 2011
    September 2011
    August 2011
    April 2011
    February 2011
    January 2011
    December 2010
    November 2010
    October 2010
    September 2010
    August 2010
    June 2010
    March 2010
    February 2010
    January 2010
    May 2009

    RSS Feed

© 2019 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - info@assotrasporti.eu
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter