Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

Regolarità online, slitta al 23 novembre la pubblicazione dei dati

18/11/2015

0 Commenti

 
Immagine
Prorogato ancora di una settimana il termine che concede la possibilità agli autotrasportatori di verificare online la propria regolarità prima che i dati vengano resi pubblici.
La proroga è stata ufficialmente resta nota ieri sul sito web del Comitato centrale dell’Albo degli autotrasportatori.
Dunque, la funzione di pubblico accertamento della regolarità delle imprese iscritte all’Albo, collocata all’interno del Portale dell’Automobilista, sarà attiva a decorrere dal 23 novembre 2015, anziché dallo scorso 15 novembre.

Si tratta del secondo rinvio, dopo quello di 45 giorni che posticipava dal 1° ottobre al 15 novembre la pubblica apertura del database, in cui confluiscono i dati provenienti dal CED della Motorizzazione e dagli Enti previdenziali tenuti ad attestare la regolarità contributiva delle imprese.
La nuova proroga, adottata con Delibera n. 11/2015 del Comitato centrale, è stata decisa “per consentire la conclusione dei test di funzionalità in corso di esecuzione”.
Ciò significa che gli autotrasportatori hanno ancora alcuni giorni a disposizione per verificare online, nella sezione dedicata del sito web www.ilportaledellautomobilista.it, l’esattezza dei propri dati circa l’iscrizione ad Albo, Camera di Commercio e REN e la regolarità previdenziale, contributiva ed assicurativa. 

Si tratta di una verifica importante, prima che i dati siano resi pubblici e verificabili anche dai committenti.
Infatti, dal 23 novembre la consultazione del database sarà aperta anche ai committenti (e ai trasportatori che assegnano carichi a subvettori), che verificheranno la regolarità dei vettori digitando i dati identificativi dell’azienda. In caso di irregolarità, i committenti commissioneranno ad altri il lavoro, per non ritrovarsi responsabili in solido con chi non è in regola.
​

Ricordiamo che i committenti hanno l’obbligo (previsto dalla Legge di Stabilità 2015) di verificare la regolarità dei trasportatori, prima di stipulare il contratto di trasporto.

Fonte: 
TN Trasportonotizie

0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    Tutto
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Aprile 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Giugno 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Maggio 2009

    Feed RSS

© 2019 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - info@assotrasporti.eu
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter