Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

Revisioni, patenti e certificati: proroghe e nuove scadenze

11/12/2020

0 Commenti

 
Foto
In conseguenza al perdurare dello stato di emergenza per la pandemia da Covid-19, Governo e Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti stanno attuando diverse misure riguardanti scadenze e proroghe delle revisioni dei mezzi, validità delle patenti e dei certificati. Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza.
Per quanto riguarda le revisioni, per moto e auto che dovevano essere sottoposti a visita e prova entro il 30 settembre 2020, possono circolare fino al 31 dicembre 2020, data termine entro la quale sottoporsi alla revisione. Invece, i mezzi con scadenza a libretto della revisione entro il 31 dicembre 2020 hanno tempo fino al 28 febbraio 2021 per mettersi in regola.
Sulla circolazione in deroga dei mezzi pesanti è intervenuta l’Europa, con il regolamento nr. 698, il quale stabilisce la proroga di sette mesi successivi alla scadenza sia per la revisione dei mezzi di categoria M, N, O3, O4 e T5 scaduta tra il 1° febbraio 2020 e il 31 agosto 2020, sia per i veicoli già sottoposti a revisione che devono ripetere la prova.
Col fine di allineare la normativa italiana a quella europea, con la conversione in legge del decreto 125/2020 si è stabilito che le patenti con scadenza successiva al 31 gennaio 2020 sono valide fino al 30 aprile 2021. Nessuna proroga, invece, per le patenti scadute a gennaio 2020 o precedenti.
Per la CQC, la Carta di Qualificazione del Conducente, la proroga, stabilita dall’articolo 103 del Decreto Cura Italia, è di 90 giorni successivi alla dichiarazione della fine dello stato di emergenza. Pertanto, considerando che attualmente la fine dello stato di emergenza è prevista per il 31 gennaio 2021, le CQC sono valide fino al 1° maggio 2021. A questa, si aggiunge la proroga comunitaria per le CQC in scadenza tra il 30 marzo e il 31 dicembre 2021, anch’esse prorogate di sette mesi a partire dalla data di scadenza.
Infine, con la circolare del 4 dicembre 2020 sono stati forniti ulteriori chiarimenti in merito alle proroghe della validità delle autorizzazioni per i trasporti eccezionali. Come per la CQC, le autorizzazioni per i trasporti eccezionali sono proroghe per i 90 giorni successivi alla cessazione dello stato di emergenza per il Covid-19.
Nel caso a gennaio il Governo stabilisca un ulteriore prolungamento dello stato di emergenza, CQC e autorizzazioni per il trasporto eccezionale subiranno una nuova proroga.

Fonte: TN TrasportoNotizie.

0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    Tutto
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Aprile 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Giugno 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Maggio 2009

    Feed RSS

© 2019 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - info@assotrasporti.eu
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter