Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

Riunione dei dirigenti ACIT per affrontare le problematiche dell'autotrasporto

7/2/2020

0 Comments

 
Foto
Giovedì 6 febbraio 2020 si sono incontrati alcuni dirigenti dell’ACIT, “Associazione Cuneese Innovazione nel Trasporto” aderente all’Associazione Nazionale degli autotrasportatori Assotrasporti. I dirigenti, Gabriella Tomasi, Fabrizio Civallero, Roberto Hatfull, Luigi Olivero e Bartolomeo Torrengo, si sono incontrati per discutere delle problematiche che stanno preoccupando gli autotrasportatori della provincia di Cuneo. ​
Il Segretario provinciale, Fabrizio Civallero, ha informato i presenti sull’esito dell’incontro avvenuto in Prefettura lo scorso 28 gennaio, durante il quale si è discusso della situazione della viabilità locale per la stagione invernale 2020 e ACIT, facendo seguito alla Pec del giorno prima, ha chiesto la disponibilità dei presenti per organizzare un incontro per discutere della sicurezza di ponti e gallerie in provincia di Cuneo con gli enti interessati. La situazione delle infrastrutture italiane è critica e i presenti hanno concordato sulla necessità di sollecitare gli enti preposti alla verifica puntuale delle stesse.  
Il Presidente nazionale Secondo Sandiano, ospite della riunione, ha sottolineato che la richiesta inviata alla Prefettura di Cuneo da ACIT non è un’iniziativa isolata, ma che l’associazione nazionale e le altre territoriali stanno provvedendo a contattare le singole prefetture di Piemonte, Liguria e altre zone a rischio.  
Il Presidente di ACIT, Gabriella Tomasi, ha proseguito la riunione introducendo i punti di discussione seguenti, concernenti in prima persona gli autotrasportatori locali e, più in generale, tutti i cittadini e i fruitori delle infrastrutture cuneesi: in primis la difficile situazione venutasi a creare sull’autostrada A6 Torino-Savona. Già interessata da diversi lavori di manutenzione iniziati nel 2019 e ancora in fase di completamento, dopo il crollo del viadotto Madonna del Monte dello scorso novembre l’autostrada è un continuo alternarsi di cantieri, riduzione di corsie e scambi di carreggiata che allungano fortemente i tempi di percorrenza. ACIT, in linea con la richiesta avanzata al Governo da Assotrasporti, ribadisce la necessità di esenzione totale dei pedaggi autostradali in concomitanza con cantieri e lavori che ne impediscono l’ordinaria fruizione.  
Sempre in tema di autostrade, i presenti hanno proseguito la riunione parlando dell’Asti-Cuneo che, nonostante incontri, sopralluoghi e promesse di Stato e Regione Piemonte, non ha visto progressi concreti e, tantomeno, l’atteso via a lavori.  
Purtroppo, la A33 non è l’unico esempio di opera incompiuta in provincia. Come appreso in questi giorni, il cantiere per il raddoppio del tunnel di Tenda è ancora fermo: Edilmaco, il consorzio che si deve occupare dei lavori, e Anas non hanno ancora trovato un accordo. La viabilità in Val Roya, pertanto, resta un privilegio dei francesi che, con l’ordinanza emessa circa due anni fa dai sindaci della valle, hanno vietato il transito ai mezzi italiani superiori alle 19 tonnellate.  
La riunione dei dirigenti è stata aggiornata ad un prossimo incontro, con i colleghi che ieri non hanno potuto partecipare, durante il quale i partecipanti si troveranno per ridiscutere le tematiche affrontate ieri e verificare eventuali progressi.  ​
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    All
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    October 2022
    August 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    July 2012
    June 2012
    May 2012
    March 2012
    February 2012
    January 2012
    December 2011
    November 2011
    October 2011
    September 2011
    August 2011
    April 2011
    February 2011
    January 2011
    December 2010
    November 2010
    October 2010
    September 2010
    August 2010
    June 2010
    March 2010
    February 2010
    January 2010
    May 2009

    RSS Feed

© 2019 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - info@assotrasporti.eu
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter