Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

Sconto pedaggi 2012, domande dal 16/09 al 16/10

6/8/2013

0 Comments

 
Immagine
Nella seduta dello scorso 31 luglio, il Comitato Centrale dell’Albo degli Autotrasportatori ha stabilito le modalità e i termini per la presentazione delle domande di rimborso dei pedaggi autostradali pagati nel 2012 e ha deciso l’importo finale dei fondi per il 2011 e la ripartizione delle disponibilità per il 2013.
La Delibera n. 10/2013 contiene le disposizioni relative alla riduzione compensata dei pedaggi autostradali per i transiti effettuati dal 1° gennaio 2012 al 31 dicembre 2012, per la quale la somma totale attualmente disponibile è pari a 69.655.325,40 €.
A poter richiedere il rimborso sono:
le imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi, le cooperative e i consorzi, iscritti all’Albo nazionale degli autotrasportatori alla data del 31 dicembre 2011 o nel corso del 2012;
le imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi e i raggruppamenti aventi sede in uno dei Paesi dell’Unione Europea che, alla data del 31 dicembre 2011 o nel corso del 2012 risultavano titolari della licenza comunitaria;
le imprese e i raggruppamenti con sede in Italia esercenti attività di autotrasporto in conto proprio che, alla data del 31 dicembre 2011 o nel corso del 2012, risultavano titolari di apposita licenza in conto proprio;
le imprese e i raggruppamenti aventi sede in altro Paese dell’Unione Europea, che esercitano l’attività di autotrasporto in conto proprio.
I soggetti aventi titolo che risultano iscritti all’Albo conto terzi o titolari di licenza conto proprio in data successiva al 31 dicembre 2011, avranno diritto alla riduzione dei pedaggi per i viaggi effettuati dopo tale data.
La tabella sottostante indica le percentuali massime del rimborso da applicarsi ai diversi scaglioni di fatturato totale annuo in pedaggi autostradali:
FATTURATO ANNUO

PERCENTUALE DI RIDUZIONE

da 200.000 a 400.000 €
4,33 %

da 400.001 a 1.200.000 €
6,50 %

da 1.200.001 a 2.500.000 €
8,67 %

da 2.500.001 a 5.000.000 €
10,83 %

oltre 5.000.000 €
13 %

Il fatturato annuale di ciascun soggetto avente titolo alla riduzione si calcola moltiplicando l’importo lordo dei pedaggi pagati da ogni singolo veicolo per un indice di sconto variabile secondo la categoria ecologica del mezzo:
0,5 per i veicoli Euro 2;
1,5 per i veicoli Euro 3;
2,0 per i veicoli Euro 4, Euro 5 e superiori.
È, inoltre, prevista un’ulteriore riduzione compensata, commisurata al volume del fatturato annuale in pedaggi effettuati nelle ore notturne nel corso del 2012. Tale ulteriore riduzione spetta alle imprese, alle cooperative, ai consorzi e alle società consortili, che hanno realizzato almeno il 10% del fatturato di pedaggi nelle ore notturne, ossia con ingresso in autostrada tre le ore 22 e le 2 o con uscita tra le ore 2 e le 6.
Per le imprese di autotrasporto in conto terzi associate a raggruppamenti iscritti alla Sezione Speciale dell’Albo e che risultino titolari del contratto di pagamento dei pedaggi a nome delle imprese socie, lo scaglione di fatturato è quello relativo ai pedaggi pagati dall’intero raggruppamento.
Per le imprese di autotrasporto in conto proprio, sia che operino direttamente, sia che siano associate a raggruppamenti iscritti alla Sezione Speciale dell’Albo, lo scaglione è quello relativo ai pedaggi pagati dalla singola impresa.
Per richiedere il rimborso dei pedaggi pagati nel 2012 si dovrà presentare la domanda di ammissione al beneficio tra le ore 9 del 16 settembre e le ore 14 del 16 ottobre 2013, esclusivamente in via telematica, accedendo alla sezione dedicata del sito dell’Albo.
Per procedere ad una corretta compilazione della domanda, il Comitato centrale consiglia di seguire le istruzioni contenute nel suo Manuale tecnico di presentazione delle domande.
Una volta che tutte le domande siano pervenute all’Albo, se l’ammontare complessivo dei rimborsi da assegnare risultasse superiore alla somma disponibile, il Comitato centrale provvederà a ricalcolare le percentuali di sconto, in modo che tutte le imprese aventi diritto ottengano il rimborso, sebbene inferiore.
Allo stesso modo, vi sarà un ricalcolo delle percentuali qualora l’ammontare totale delle riduzioni richieste risultasse inferiore alla somma disponibile; in tal caso, alle imprese aventi diritto andranno rimborsi più elevati.
Lo scorso 31 luglio, il Comitato Centrale ha anche approvato la Delibera n. 9/2013, con la quale ha fissato l’importo per la riduzione dei pedaggi autostradali pagati nell’anno 2011 a 149.035.363,00 €.
Infine, con Delibera n. 8/2013 il Comitato ha stabilito la suddivisione dei fondi disponibili per il 2013 tra la riduzione dei pedaggi (67.733.123,00 €) e gli interventi in favore della sicurezza stradale. La determinazione definitiva della riduzione dei pedaggi avverrà comunque nei prossimi mesi sulla base delle risorse finanziarie che saranno effettivamente disponibili all’atto dell’assunzione dell’impegno di spesa.
(Fonte TN - TRASPORTONOTIZIE)
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    All
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    October 2022
    August 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    July 2012
    June 2012
    May 2012
    March 2012
    February 2012
    January 2012
    December 2011
    November 2011
    October 2011
    September 2011
    August 2011
    April 2011
    February 2011
    January 2011
    December 2010
    November 2010
    October 2010
    September 2010
    August 2010
    June 2010
    March 2010
    February 2010
    January 2010
    May 2009

    RSS Feed

© 2019 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - info@assotrasporti.eu
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter