Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

Sezione online dedicata alle patenti di guida

6/7/2017

0 Comments

 
Foto
Il portale del MIT introduce un nuovo dataset che riguarda le patenti di guida.
Sul portale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, all’interno della sezione dedicata ai dati aperti, è stato pubblicato un nuovo dataset che riguarda le “Patenti di guida” e che si trova al seguente link: http://dati.mit.gov.it/catalog/dataset/patenti
Ne dà notizia lo stesso MIT sul proprio sito.
Di che cosa si tratta? Il dataset contiene l’elenco delle patenti di guida che risultano attive, cioè delle autorizzazioni amministrative alla guida di autoveicoli e motoveicoli, provenienti dall’archivio nazionale abilitati alla guida su strada gestito dalla Motorizzazione.
Tutti i dati sono aggiornati al 26 maggio scorso e sono suddivisi per Regione. Possibili differenti tipi di rielaborazioni: dalle date di rilascio, ai punti complessivi, fino all’età dei conducenti e così via.
Analizziamo ora alcuni dati. Le patenti attive in Italia sono ben 38.731.069.
Nella classifica delle prime dieci regioni primeggia la Lombardia (6,4 milioni di patenti pari al 16,64%). Seguono Lazio (3,7 milioni, pari al 9,67%), Campania (3,3 milioni, pari all’8,65%). A seguire il Veneto con 3,3 milioni di patenti, la Sicilia, con 3,1 milioni, l’Emilia Romagna con 2,9 milioni, il Piemonte con 2,8, milioni, la Toscana con 2,49, la Puglia con 2,47 e la Calabria con 1,1 milioni di patenti attive.
Se si considera la fascia di età, la maggioranza (58,23%), ovvero 22,5 milioni di patenti, appartiene ai conducenti tra i 45 anni fino a oltre 65 anni.
Il 19% la fascia tra 35 e 44, solo il 14% tra i 25 e 34 anni. Decisamente più bassa la statistica al di sotto dei 25 anni, con sole 870.682 persone, cioè l’8% del numero delle patenti totali.
E i punti della patente? Il 54,49% hanno il massimo di 30 punti, mentre sono il 43% i guidatori con un numero di punti tra 29 e 20.
Il 2% circa viaggia con punti tra 19 e 10, mentre risulta bassissima (0,24%) la percentuale di coloro che hanno tra nove e 0 punti sulla patente.

​Fonte: TN Trasportonotizie
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    Tutti
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    Marzo 2023
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Aprile 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Giugno 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Maggio 2009

    Feed RSS

© 2019 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - info@assotrasporti.eu
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter