Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

Si ascolti la base, vera voce del trasporto

11/12/2013

0 Comments

 
Immagine
Nella terza giornata di sciopero generale, che coinvolge anche molti autotrasportatori, prende la parola il Segretario nazionale dell’Associazione di categoria ASSOTRASPORTI/Fiap-M, Aurelio Prisco.
Il Segretario rimarca che, per calmare le acque, il Sottosegretario ai Trasporti Rocco Girlanda ha convocato una nuova riunione del tavolo dell’autotrasporto martedì 17 dicembre, in cui proseguirà il dialogo sui temi di interesse del settore e saranno invitate a partecipare le Associazioni che in questi giorni hanno partecipato ai movimenti di protesta “cui non sono tuttora seguite chiare, coerenti e sostenibili azioni di proposta”, si legge nel comunicato ministeriale.
Prisco ricorda, inoltre, che il Ministro Maurizio Lupi, massima espressione del trasporto nelle istituzioni, alla vigilia del fermo aveva dichiarato che“gli autotrasportatori che intenderanno scioperare non hanno tra le loro ragioni nessuna richiesta presentata al Ministero dei Trasporti che sia rimasta inevasa e che li giustifichi”, ricordando a chi “ostinatamente vuole fare questo sciopero a tutti i costi”, i numerosi tavoli che si sono susseguiti al Ministero.
Ma allora, se è vero che al Ministero non ci sono richieste rimaste inascoltate, se è vero che ha riscosso “larghissima condivisione ed accettazione”, come ha rimarcato lo stesso Sottosegretario Girlanda, il protocollo di intesa dello scorso 28 novembre con le grandi Associazioni di categoria, se è vero che gli incontri con queste ultime sono numerosi, è chiaro che i tavoli attuali sono fallimentari, in quanto non rappresentano la base ed il vero disagio quotidiano dei trasportatori, come delle altre categorie.
E così continuano le proteste e i presidi. Un chiaro segnale che il Paese è allo stremo delle forze “per colpa della crisi”, un’espressione che da troppo tempo riempie i titoli dei giornali, al punto da diventare la tragica normalità di un Paese le cui aziende ogni giorno chiudono a frotte. Q  Purtroppo, uesto stato delle cose è talmente ordinario da qualche anno a questa parte che nessuno crede più alle declamazioni dei nostri governanti, che da troppo tempo annunciano la fine della crisi senza che si veda poi all’orizzonte alcuna ripresa. Prisco si unisce, pertanto, al Vicepresidente Davide Calvi nell’esprimere la piena vicinanza di ASSOTRASPORTI/Fiap-M alle aziende italiane in agonia.
La nostra Associazione è da mesi in assiduo contatto con le forze politiche, in Parlamento e al Ministero dei Trasporti, ne segue quotidianamente i lavori con attenzione e interloquisce con loro laddove necessario. Nelle scorse settimane, ad esempio, la proposta ASSOTRASPORTI/Fiap-M di costituire un tavolo unico intorno a cui siedano tutte le parti interessate per analizzare insieme le problematiche connesse al rilancio del settore trasporti e allo sviluppo di logistica e intermodalità - analogamente a quanto faceva la Consulta generale per l’autotrasporto e la logistica, soppressa lo scorso anno - è stata accolta dal Consigliere personale del Ministro alle Infrastrutture e ai Trasporti, Bartolomeo Giachino.
La proposta è giunta nel corso del convegno “Gomma e rotaia uniti: un’opportunità per la ripresa delle aziende di autotrasporto”, organizzato lo scorso ottobre a Milano da ASSOTRASPORTI/Fiap-M con il Centro Ricerca Trasporti dell’Università di Genova, e coordinato dal Presidente Secondo Sandiano.
La nostra idea ha raccolto il plauso dell’On. Giachino, che a sua volta l’ha rilanciata promuovendo un tavolo dei trasporti e della logistica che discuta un “memorandum” per Governo, Parlamento e forze politiche. Gli stessi rappresentanti di altre Associazioni hanno condiviso la proposta ASSOTRASPORTI/Fiap-M, a dimostrazione che sino ad oggi, nel clima di immobilismo che soffoca il mondo dei trasporti ai piani alti, non ci aveva pensato nessuno.
Al contempo, la nostra Associazione dialoga direttamente con gli autotrasportatori, per discutere dei loro problemi, raccoglierne le esigenze e portare tali istanze a tutte le forze politiche e sociali competenti, per poi informare i trasportatori di quanto emerge dai lavori delle Istituzioni.
Non dimentichiamo però - puntualizza il Segretario - che, prima ancora di un’Associazione come la nostra, dovrebbero essere i governanti a farsi carico delle esigenze di una categoria professionale di importanza vitale per l’economia del nostro Paese, avanzando per primi proposte atte a dare soluzione alle molte problematiche dell’autotrasporto.
ASSOTRASPORTI, in ogni caso, prosegue la sua attività di ascolto e dialogo con la categoria, al fine di predisporre idonee proposte da presentare al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Saranno ovviamente proposte di contenuto in risposta alle reali problematiche del settore, e non richieste di puro interesse della “sigla”, nell’ambito dei giochi di potere fra le maggiori Associazioni cui siamo soliti assistere, soprattutto da alcune settimane a questa parte, con il rinnovo del Comitato centrale dell’Albo Autotrasportatori alle porte.
A questo riguardo, occorre riflettere bene su quale sarà il risultato futuro delle nuove regole di rappresentatività dell’autotrasporto al Comitato centrale, la cui riforma è stata inserita inspiegabilmente -se non con le ragioni strumentali delle grandi Associazioni - in una manovra finanziaria su cui il Governo ha posto la questione di fiducia. È certo che in questo modo le nuove regole riconfermeranno l’attuale tavolo delle Associazioni, come avvenuto dal 1999 ad oggi.
Rassegna stampa
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    Tutti
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Aprile 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Giugno 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Maggio 2009

    Feed RSS

© 2019 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - info@assotrasporti.eu
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter