Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

Sistri, anche per Galletti è un sistema-zombie

7/10/2014

0 Comments

 
Immagine
Finalmente anche il Ministero dell’Ambiente recepisce la posizione di Assotrasporti e ATI, il sistema è obsoleto.  Dietrofront del Ministero dell’Ambiente sul sistema di tracciabilità dei rifiuti, per Galletti il Sistri è obsoleto.
Lo zombie-Sistri continua a far discutere, ad ammettere la sua inefficienza è proprio il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, il quale dichiara che “la tracciabilità dei rifiuti pericolosi e speciali è una priorità per tutti, ma il Sistri è oggi obsoleto e serve un sistema più moderno dal punto di vista tecnologico”.

Assotrasporti e Azione nel Trasporto Italiano (ATI) erano stati gli unici a prendere posizione al Tavolo tecnico di monitoraggio del Sistri, già in tempi non sospetti, chiedendone per primi la sospensione per il tempo tecnico necessario a renderlo efficiente, dato che allo stato attuale questo sistema-zombie risulta essere un servizio non funzionante e macchiato da scandali e ritardi nella sua attuazione, un vero aggravio di costi per le imprese già fortemente in crisi.
Ora, la presa di posizione di Galletti, che recepisce la proposta di Assotrasporti e ATI, pone le basi per una riorganizzazione del sistema di tracciabilità dei rifiuti – si spera –  in un’ottica di efficienza e bassa incisività dei costi per le aziende non solo di autotrasporti, ma di tutte le imprese soggette al sistema.

Ricordiamo che Assotrasporti e ATI, a seguito della partecipazione ai Tavoli tecnici di monitoraggio del Sistri, avevano lanciato la campagna web #StopSistri, ripresa dalle principali testate specializzate e ricevendo l’attenzione di giornalisti, addetti ai lavori e speaker radiofonici. L’iniziativa ha ottenuto il consenso anche dal mondo politico, come ad esempio l’interrogazione parlamentare, in linea con la campagna lanciata dalle due associazioni, presentata dall’On. Patrizia Terzoni, segretario della VIII Commissione per l’Ambiente, territorio e lavori pubblici alla Camera (visibile sul sito della Camera n° 3/00839).
Addirittura il mondo associativo “tradizionale” ha seguito la posizione tracciata da Assotrasporti e ATI, richiedendo un cambio di rotta. Peccato tuttavia per l’essersi attivate in ritardo, forse dalle loro stanze dei poteri si sono distratte e messe in azione all’ultimo, cercando ora di cogliere i risultati di chi prima di loro ha preso posizione a difesa delle aziende che continuano a contribuire senza ottenere risultati.
Ora, considerata l’opinione condivisa sul sistema-zombie, Assotrasporti e Azione nel Trasporto Italiano chiedono di passare ai fatti: “Le nostre associazioni si batteranno con tutte le loro forze” sono le dichiarazioni congiunte dei Presidenti Secondo Sandiano e Renzo Erbisti “per far sospendere subito il Sistri fino a quanto non verrà reso funzionante, al minor costo possibile per le aziende contribuenti”.
In conclusione, Assotrasporti e Azione nel Trasporto Italiano invitano tutti gli operatori interessati al Sistri a dare supporto a questa azione attraverso l’hashtag sui social Facebook e Twitter #stopsistri, comunicando e suggerendo casistiche e istanze che le due associazioni proporranno durante i prossimi tavoli tecnici e durante gli incontri con il Governo. 
Rassegna stampa
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    All
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    October 2022
    August 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    July 2012
    June 2012
    May 2012
    March 2012
    February 2012
    January 2012
    December 2011
    November 2011
    October 2011
    September 2011
    August 2011
    April 2011
    February 2011
    January 2011
    December 2010
    November 2010
    October 2010
    September 2010
    August 2010
    June 2010
    March 2010
    February 2010
    January 2010
    May 2009

    RSS Feed

© 2019 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - info@assotrasporti.eu
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter