Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

Sistri, il convegno Assotrasporti dà spunti al Governo

17/4/2015

0 Comments

 
Immagine
Grande successo per il convegno organizzato da Assotrasporti sullo “scottante” tema del Sistri, in occasione del Transpotec Logitec di Verona.
Il workshop “Incontriamoci, proponiamo, lavoriamo su... trasporto rifiuti. Proposte concrete per ottimizzare la filiera dei rifiuti” fa seguito al Tavolo tecnico di monitoraggio del Sistri, svoltosi mercoledì 15 aprile, cui ha partecipato una delegazione Assotrasporti.
Obiettivo del workshop stilare un vademecum di modernizzazione del sistema, anche in conseguenza alle risposte ottenute dal Ministero dell’Ambiente durante il tavolo tecnico, convocato per predisporre il bando di gara per la nuova concessione del sistema Sistri.
Illustri relatori sono intervenuti, portando sul tavolo delle proposte soluzioni concrete per dare nuova vita ad un sistema di tracciabilità dei rifiuti, nato morto eppure tanto oneroso per le aziende di autotrasporto.
A moderare la discussione Secondo Sandiano, Presidente Assotrasporti, il quale ha ringraziato i relatori presenti per “aver preso a cuore l’argomento”, un tema cosi sentito e gravoso per gli autotrasportatori.
Sandiano ha portato il saluto istituzionale del Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti. "È quanto mai fondamentale dotarsi di un sistema di monitoraggio moderno, efficiente e meno burocratico di quanto lo sia oggi - sono le parole del Ministro - È questo il mio impegno da Ministro dell'ambiente".
Il primo relatore a prendere parola è Giovanni Paone, Direttore editoriale di Ricicla TV e Amministratore unico Nica, il quale ha da subito ricordato gli enormi costi di questo sistema “costato oltre 400 milioni di costi diretti, senza quantificare quelli indiretti”. Paone ha concluso sottolineando la necessità di fermare subito il sistema - una linea da sempre sostenuta da Assotrasporti - per implementare la normativa attuale, poco chiara e specifica.  Solo in questo modo si potrà gestire il nuovo sistema in modo efficiente.
Della stessa opinione Giuliano Latuga, consulente omologazioni e sicurezza stradale. “I parametri devono essere stabiliti a monte - sono le sue parole - altrimenti ci sarà caos normativo ed applicativo”.
La parola è successivamente passata all’On. Patrizia Terzoni, da sempre in prima linea con Assotrasporti contro il sistema “attuale” di monitoraggio rifiuti. Dopo aver illustrato ai presenti in sala tutte le interrogazioni e le iniziative attuate negli ultimi anni, l’Onorevole si è impegnata a portare al Ministero tutte le proposte emerse dal workshop.
In particolare, l’On. Terzoni si è impegnata con Assotrasporti e i presenti in sala a presentare un’interrogazione parlamentare e chiedere la sospensione immediata delle sanzioni. Allo scopo Assotrasporti invita tutti gli autotrasportatori e i soggetti interessati a fornire dati, proposte e suggerimenti in tema Sistri. 
Assotrasporti, che da tempo ascolta le problematiche dei trasportatori, raccoglierà tutti questi elementi e li sottoporrà direttamente alle istituzioni.
In particolare, chiede fermamente al Ministro un rapido intervento per non far pagare i contributi e non sanzionare le irregolarità fino alla messa in funzione del sistema, considerato che è lo stesso Ministero ad ammettere il malfunzionamento.
Battaglia dopo battaglia, prosegue la guerra Assotrasporti contro il Sistri, ribattezzato dalla sala “peggio di Equitalia”: persegue le aziende che dichiarano di trasportare rifiuti, senza andare a cercare quelle che li trasportano senza dare nessuna comunicazione.
Rassegna stampa
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    Tutti
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    Marzo 2023
    Ottobre 2022
    Agosto 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Aprile 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Giugno 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Maggio 2009

    Feed RSS

© 2019 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - info@assotrasporti.eu
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter