Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

Sistri: nessun rimborso per i contributi versati

3/12/2015

0 Comments

 
Immagine
I contributi versati dalle aziende negli anni scorsi per l'iscrizione al Sistri non sono rimborsabili.
​Lo rende noto il Ministero dell'Ambiente. On. Terzoni: "Il Governo fa melina, intanto le aziende pagano!".
Un gruppo di Deputati, guidati dall’On. Patrizia Terzoni, ha rivolto un’interrogazione parlamentare al Ministro dell’Ambiente, per avere delucidazioni sull’avanzamento del nuovo sistema di tracciabilità rifiuti e sul pagamento dei relativi contributi da parte delle aziende obbligate ad aderirvi.
Nell'interrogazione, i firmatari segnalano che durante il question time al Senato del 15 ottobre il Ministro ipotizzò l’estensione del Sistri a tutte le tipologie di rifiuti e informò che entro il mese di ottobre la Consip SpA avrebbe inviato le lettere di invito alle aziende qualificate che avevano risposto al bando di gara per la gestione del nuovo sistema, indetto a giugno 2015.
Il timore - evidenziano i Deputati - è che l’avvio del “nuovo Sistri” subisca ritardi a causa del ricorso che il vecchio gestore (Selex SpA) ha presentato al TAR in agosto, ritenendo illegittima la requisizione del sistema che aveva realizzato senza il previo esborso del valore dell’investimento sostenuto in quasi sei anni di attività e non recuperato.
Dunque i Deputati chiedono al Ministro dell’ambiente se:
  • il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti comporterà l’allargamento a tutti i tipi di rifiuti;
  • verranno restituiti gli oneri versati dalle imprese negli anni passati;
  • verranno sospesi, in caso di ulteriore rinvio, i pagamenti e le sanzioni per il 2016.
La risposta all’interrogazione parlamentare, da parte del Sottosegretario all’ambiente Silvia Velo, è giunta pochi giorni dopo.
Il Sottosegretario comunica che l’11 novembre la Consip SpA ha dato il via alla gara per la gestione del nuovo sistema di tracciabilità rifiuti, inviando “le lettere di invito per la presentazione di un’offerta nella procedura ristretta per l’affidamento in concessione del Sistri”.
Tali lettere contengono il “capitolato tecnico” che elenca i criteri in base a cui sviluppare il sistema, per garantire una completa tracciabilità del flusso dei rifiuti. Tra i nuovi criteri, l’estensione del sistema a tutte le tipologie di rifiuti e l’eliminazione delle black-box da installare a bordo camion, che noi di Assotrasporti avevamo già richiesto lo scorso anno al Tavolo tecnico di monitoraggio Sistri al Ministero dell’ambiente.
Sulle tempistiche, il Ministero ritiene che il ricorso al TAR dell’attuale gestore non allungherà i tempi del procedimento di gara, considerato che la Selex non ne ha chiesto la sospensione cautelare.
Circa il rimborso del contributo Sistri che le imprese hanno versato negli anni 2010, 2011 e 2012, il Sottosegretario Velo non dà risposte certe.
Prima dichiara che soluzioni di restituzione o compensazione dei contributi pagati “potranno essere valutate e applicate, nei limiti consentiti dall’autonomia negoziale, in sede di attuazione della disciplina dettata dall’art. 11 del Decreto-Legge 101/2013”.
Poi ricorda che il contributo, da versare al momento dell’iscrizione, è dovuto a prescindere dall’effettiva fruizione del servizio: “non può essere equiparato ad una tassa di cui chiedere il successivo rimborso in mancanza del servizio a cui si riferisce”.
Non è tardata la contro-risposta dell’On. Terzoni, portavoce del Movimento 5 Stelle alla Camera dei Deputati.
Si uniscono le associazioni degli autotrasportatori, noi di Assotrasporti per primi, visto che da anni chiediamo la sospensione del Sistri e dei relativi contributi per il tempo tecnico necessario a renderlo finalmente funzionante.
Ecco quanto dichiara l’On. Terzoni:
“Sul servizio di tracciabilità il Ministro dell’ambiente Gian Luca Galletti continua a procedere in modo incomprensibile. Quasi grottesco, verrebbe da dire, se non fosse che ci sono migliaia di aziende del settore che continuano a pagare per un servizio di fatto inesistente.
Come M5S abbiamo presentato ancora una volta un’interrogazione al Ministro, al fine di incalzarlo a togliere l’alone di mistero che da mesi c’è intorno al Sistri.
La verità, confermata dalle evasive parole del Ministero stesso, è che la situazione è sempre la stessa.
La Consip Spa ha inviato le lettere per presentare offerte per l’affidamento del servizio. Esso però è ancora in mano alla Selex, impresa che realizzò l’inefficace e farraginoso sistema precedente con chiavette USB e black-box, la quale ancora deve essere pagata per il lavoro pregresso e non mollerà l’osso tanto facilmente.
Siamo dunque a un punto morto, nonostante lo stesso Galletti solo due mesi fa aveva assicurato alle aziende che si occupano di raccolta rifiuti che il nuovo sistema sarebbe entrato pienamente in funzione già a gennaio.
Inoltre, sempre il Ministro aveva annunciato a suon di squilli di tromba l’estensione del servizio a tutti i tipi di rifiuti, secondo criteri che però a tutt’oggi sono ignoti a tutti. Alle aziende in primis, che sconsolate si trovano obbligate a pagare nonostante questo scenario di totale impasse.
Non solo: le stesse non riceveranno un euro di rimborso per quanto versato nel triennio 2010-2012, poiché la commissione tributaria ha stabilito che “l’obolo” pagato per il Sistri non può considerarsi una vera e propria tassa. Oltre al danno la beffa, dunque, da parte di un esecutivo che ancora una volta dimostra totale lassismo e menefreghismo in tema di ambiente e ciclo dei rifiuti”.


Fonte: TN Trasportonotizie
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    All
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    October 2022
    August 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    July 2012
    June 2012
    May 2012
    March 2012
    February 2012
    January 2012
    December 2011
    November 2011
    October 2011
    September 2011
    August 2011
    April 2011
    February 2011
    January 2011
    December 2010
    November 2010
    October 2010
    September 2010
    August 2010
    June 2010
    March 2010
    February 2010
    January 2010
    May 2009

    RSS Feed

© 2019 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - info@assotrasporti.eu
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter