Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

Stabilità 2015, fondi investimenti veicoli usati

7/11/2014

0 Comments

 
Immagine
Perché i fondi per l’autotrasporto sono destinati a chi non ne ha realmente bisogno? 
Una domanda all’apparenza banale ma che riassume alla perfezione la situazione in cui versa l’autotrasporto italiano in tema di contributi, dai fondi alla formazione destinati solamente ad una cerchia privilegiata di associati ai pedaggi autostradali che tardano ad arrivare.
Un insieme di associazioni con Assotrasporti capogruppo lamentano da tempo l’inefficienza dei fondi a pioggia per l’autotrasporto, posizione cui concorda la stessa Corte dei Conti, la quale ne ha esaminato la struttura ponendo diversi dubbi sulla loro efficacia.
Al fine di dare un reale supporto alle piccole e medie aziende di autotrasporto – le quali costituiscono la stragrande maggioranza del comparto italiano –  Assotrasporti e Azione nel Trasporto Italiano propongono una modifica ai fondi destinati ad investimenti in veicoli ecologici. 
Nello specifico, chiedono una modifica della destinazione dei fondi riservati agli investimenti in veicoli ecologici, che allo stato attuale sono sfruttabili solamente dalle grandi proprietà, destinando il 50% dei  suddetti fondi alla trasformazione dei veicoli usati in mezzi ecologici. Parliamo di bi-fuel, con trasformazioni gasolio metano, elettrico e ossidrogeno, in modo da permettere anche ai piccoli la drastica riduzione dei costi del carburante nel pieno rispetto delle normative ecologiche. 
Ricordiamo che una recente proposta di legge del Senatore Susta ha recepito le istanze della piattaforma Assotrasporti e Azione nel Trasporto Italiano, presentata al Governo in diverse occasioni, compreso il punto n° 23 riguardante gli incentivi per i veicoli dual-fuel.
“Quale padroncino può permettersi l’investimento fino a 500 veicoli?” è la perplessità del Presidente di Assotrasporti Secondo Sandiano “La quasi totalità degli autotrasportatori ha difficoltà ad investire nell’acquisto anche di un solo mezzo, sarebbe quindi opportuno ridurre la soglia da 500 a 50 veicoli per consentire un reale intervento sui parchi veicolari. Diversamente si continuerebbe ad tutelare i pochi soliti noti a danno della quasi totalità degli autotrasportatori, dall’artigiano alla media impresa”.
“Una soluzione ottimale per incentivare il rinnovamento del parco, seppur con la trasformazione di veicoli usati, anche al padroncino che non può permettersi una spesa di elevata entità in questo difficile periodo economico” è l’opinione del Presidente Rolando Marciano della Confederazione europea Piccole Imprese Cepi-Uci “Grazie a questa proposta nuove fasce di imprenditori potranno accedere ai finanziamenti, diamo un taglio ai fondi destinati esclusivamente ai grandi”.
Le associazioni Assotrasporti, Azione nel Trasporto Italiano, Cepi-Uci e Un.i.coop Trasporti esortano dunque il Governo ad accogliere tale proposta, in occasione della definizione della Legge di Stabilità 2015 che ripartisce i fondi – i quali diminuiscono anno dopo anno – destinati all’autotrasporto.
Un contributo dunque che risulta essere un vero e concreto aiuto sia per le medie imprese, un “filetto pregiato” del comparto colpito duramente dalla crisi strutturale degli ultimo anni, sia per la piccola imprenditoria, la quale sta diventando sempre più carne da macello.
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    All
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    October 2022
    August 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    July 2012
    June 2012
    May 2012
    March 2012
    February 2012
    January 2012
    December 2011
    November 2011
    October 2011
    September 2011
    August 2011
    April 2011
    February 2011
    January 2011
    December 2010
    November 2010
    October 2010
    September 2010
    August 2010
    June 2010
    March 2010
    February 2010
    January 2010
    May 2009

    RSS Feed

© 2019 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - info@assotrasporti.eu
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter