Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

Super-ammortamento 2019

6/5/2019

0 Comments

 
Foto
Pubblicato in Gazzetta il Decreto Crescita che include gli autocarri tra i beni che possono usufruire del super-ammortamento al 130%. ​
La misura, introdotta con la Legge di Stabilità 2018, non era stata riproposta con quella del 2019.
La buona notizia però, arriva con la pubblicazione del Decreto Crescita (nr. 34 del 30 aprile 2019) nella Gazzetta Ufficiale (nr. 100 del 30 aprile 2019), la quale include i veicoli industriali tra i beni strumentali che potranno beneficiare del super-ammortamento al 130% per il 2019, con un tetto massimo di investimenti stabilito a 2,5 milioni di euro.
In caso di superamento della soglia, il super-ammortamento non sarà applicato alla quota eccedente. 
Le modalità di fruizione sono praticamente identiche alle precedenti: i veicoli devono essere acquistati dal 1° aprile al 31 dicembre 2019, con estensione fino al 30 giugno 2020 per gli ordini conclusi entro il 31 dicembre 2019 con un versamento di almeno il 20% già versato. 
Altri provvedimenti del Decreto CrescitaMolti i provvedimenti inclusi nel Decreto Crescita. Vediamo i principali che interessano le aziende di autotrasporto. 
Nuova SabatiniAl fine di snellire l'iter burocratico, il Decreto Crescita ha apportato modifiche alla cosiddetta "Nuova Sabatini", come l'aumento dell'importo massimo di finanziamento a 4 milioni, l'erogazione del contributo sulla base delle dichiarazioni fornite dall'impresa e l'assegnazione in unica soluzione del contributo per quote fino a 10.000 euro. 
Diminuzione dell'IresEliminata anche la mini-Ires in favore della riduzione progressiva dell'Imposta sul reddito della società. Nel 2019 l'aliquota viene ridotta di 1,5 punti percentuali, per il 2020 di 2,5 punti percentuali e per il 2021 di 3 punti percentuali. A partire dal 2022 l'aliquota sarà ridotta di 3,5 punti percentuali. In questo modo, nel 2019 il prelievo Ires passerà dal 24 al 22,5%, fino a scendere al 20% nel 2022. 
Deducibilità dell'IMU sui capannoniAumenta la deducibilità dall'Ires e dall'Irpef dell'IMU pagata dalle imprese per i capannoni. L'aliquota, che era già stata raddoppiata con la Legge di Bilancio, passa ora dal 40 al 50%, per poi salire gradualmente fino a raggiungere all'70% nel 2022. 
Chiusura della SS 3-BIS Tiberina E45In seguito al sequestro del viadotto Puleto che ha interdetto il traffico ai mezzi pesanti, è stata predisposta un'indennità in favore dei lavoratori, autonomi e imprese, danneggiati dalla situazione. 
Nell'articolo 40 leggiamo che l'indennità è concessa a partire dal 16 gennaio 2019 per un massimo di sei mesi. 

Fonte: TN Trasportonotizie.

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    All
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    October 2022
    August 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    July 2012
    June 2012
    May 2012
    March 2012
    February 2012
    January 2012
    December 2011
    November 2011
    October 2011
    September 2011
    August 2011
    April 2011
    February 2011
    January 2011
    December 2010
    November 2010
    October 2010
    September 2010
    August 2010
    June 2010
    March 2010
    February 2010
    January 2010
    May 2009

    RSS Feed

© 2019 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - info@assotrasporti.eu
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter