Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

Susta porta l'autotrasporto verso la ripresa

3/11/2014

0 Commenti

 
Immagine
Autotrasporto ascoltato dalla politica? Finalmente sta succedendo grazie al disegno di legge presentato dal Senatore Gianluca Susta, proposta che segue la scia lanciata da Assotrasporti e Azione nel Trasporto Italiano nel percorso di riforma del settore, il quale sta dando sempre più risultati concreti.
In un contesto dove la concorrenza sleale estera e la mancanza di rappresentatività delle associazioni tradizionali stanno affossando le aziende di autotrasporto italiane, la proposta di legge del Sen. Susta, componente della 8ª Commissione Lavori pubblici al Senato, risulta essere una concreta boccata d’ossigeno, una speranza per una categoria avvilita e dimenticata.
Il disegno di legge n° 1604 “Misure di sicurezza e lotta al cabotaggio illegale in materia di trasporti. Delega al Governo per la predisposizione di incentivi al combustibile ecologico” recepisce le proposte di riforma del settore di Assotrasporti e Azione nel Trasporto Italiano (ATI). Tra le altre, l’intervento volto a contrastare cabotaggio abusivo e sulla legge francese che vieta il riposo c.d “lungo” a bordo del camion, gli incentivi per favorire l’utilizzo di combustibili ecologici mediante il passaggio al sistema misto sia dual-fuel che a gasolio e metano e l'inserimento tra i mestieri usuranti dell’esercizio dell’attività di trasporto di cose per conto terzi.
“Un decisivo passo avanti per l’autotrasporto italiano” sono le prime dichiarazioni del Segretario nazionale Aurelio Prisco “La classe politica si sta rendendo conto del malgoverno che ha portato la categoria al baratro”.
Assotrasporti, ATI, Un.i.coop Trasporti e Cepi-Uci plaudono dunque il fondamentale intervento del Senatore Susta “Una delle colonne portanti della ripresa, le fondamenta per ricostruire il sistema trasportistico italiano” concludono i presidenti del gruppo di associazioni.
Una proposta di legge dunque di estrema attualità e lungimiranza - che scaturisce dalle istanze di associazioni vicine alla base lontane dalla logica delle “grandi”, interessate solamente a tener salda la poltrona nelle stanze del potere – portatrice di soluzioni operative e attuabili a costo zero, con alti benefici per il settore.
Ricordiamo che il Senatore Susta aveva già presentato nei mesi passati un’interrogazione parlamentare (visibile sul sito del Senato n° 3-00973) nella quale venivano chiesto al Governo, ad esempio, le statistiche dei controlli su strada, con particolare riferimento alle targhe straniere, facendo emergere come i pedaggi autostradali non pagati dal vettore estero finiscano con l’incidere sul bilancio dello Stato. Tale interrogazione è stata presentata anche alla Camera dall’On. Ivan Catalano.
Il gruppo di associazioni con Assotrasporti capofila si dichiarano entusiaste per la proposta di legge presentata e si rendono disponibili a qualsiasi ulteriore collaborazione, convinte che solo attraverso la cooperazione e lo scambio di proposte si possa uscire dalla crisi del comparto che sta decimando le aziende di autotrasporto italiane.
Rassegna stampa
0 Commenti

Il tuo commento sarĂ  pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    Tutto
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Aprile 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Giugno 2010
    Marzo 2010
    Febbraio 2010
    Gennaio 2010
    Maggio 2009

    Feed RSS

© 2019 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - info@assotrasporti.eu
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter