Assotrasporti
  • Home
  • Chi siamo
    • ORGANIZZAZIONE SUL TERRITORIO
  • ASSOCIATI
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • DICONO DI NOI
  • Programma
  • La tua voce
  • Servizi
    • BENI E SERVIZI
    • CONSULENZA
    • PREVENTIVO GRATUITO
  • Contatti

Tenda, divieto RD 6204: la lettera di Assotrasporti

20/9/2017

0 Comments

 
Foto
Ecco il testo della lettera di Assotrasporti contro il divieto.
Come anticipato nel comunicato stampa diramato nei giorni scorsi, ecco il testo della lettera inviata da Assotrasporti contro il divieto:
​
Al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio
Al Ministro degli Esteri Angelino Alfano
Al presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani
Ai deputati, senatori ed eurodeputati Cuneesi e Imperiesi
Ai membri delle commissioni trasporti e lavori pubblici di Camera, Senato e Comunità Europea
Ai prefetti di Cuneo e Imperia
Ai presidenti e assessori ai trasporti e lavori pubblici delle regioni Liguria e Piemonte
Ai presidenti delle Province di Cuneo e Imperia
Ai sindaci dei comuni Cuneesi e Imperiesi
All’Anas

​OGGETTO: Raddoppio Tunnel Tenda – SS20/RD6204 – richiesta immediato intervento contro Ordinanza n. 2017/01 del 1° settembre sindaci di La Brigue, Breil sur Roya, Fontan, Saorge, Tende, in attesa di approvazione da parte della prefettura di Nizza
Con la presente, appresa l’ordinanza in oggetto si invitano le signorie Vostre ad intervenire immediatamente e con decisione per bloccare l’iter di entrata in vigore di questa assurda e dannosa decisione.
Con l’ordinanza dei sindaci viene vietata la circolazione dei veicoli pesanti superiori alle 19 ton sui territori dei cinque comuni di La Brigue, Breil sur Roya, Fontan, Saorge, Tende e quindi si impedisce il transito, su questa importante direttrice internazionale, da Limone a Ventimiglia (Statale 20 in territorio italiano e RD 6204 in territorio francese) ovvero tutti coloro che riforniscono le Province di Cuneo e Imperia di prodotti di ogni genere (iniziando dal cemento del cementificio di Robilante per proseguire con frutta, verdura, vini etc.). Tale divieto di transito assoluto mette in difficoltà non solo gli autotrasportatori, con un notevole aumento dei costi per i percorsi alternativi (autostrada, gasolio, ore di guida etc.), ma di conseguenza tutti i cittadini ed operatori economici delle due Province che dovranno sostenere costi maggiori per gli acquisti (o rinunciare…).
Occorre trovare una soluzione alternativa al divieto unilaterale imposto in autonomia da questi cinque comuni: in primis una deroga al transito per gli operatori locali delle province di Imperia, Cuneo e della valle del Tenda; ma non solo, in parallelo serve l’esenzione dal pagamento del pedaggio per i veicoli superiori ai 19ton che entrano in autostrada da uno dei caselli della Provincia di Cuneo ed escono da uno dei caselli della Provincia di Imperia e viceversa. Solo in questo modo si potrebbe contenere, almeno temporaneamente, il danno derivante dall’aumento del costo del trasporto su un percorso che diventerebbe molto più lungo.
Questo divieto inoltre mette in discussione l’importante opera di raddoppio della galleria del Tenda e l’ingente spesa sostenuta con i soldi dei contribuenti italiani. Che senso ha un’opera di questo genere se poi non può essere utilizzata anche dai mezzi pesanti? Tale investimento non sarebbe stato giustificato e sostenuto per il solo traffico leggero.
Vi chiediamo pertanto di fare pressione sul Governo francese affinché richiami all’ordine i propri sindaci.
Una decisione che interessa territori siti su una così strategica direttrice di traffico internazionale non può essere presa in maniera unilaterale, senza prima confrontarsi con tutte le parti interessate. È necessario reagire con decisione e chiedere in alternativa ai colleghi di oltralpe di essere risarciti per le somme pubbliche già spese in un’opera che ora rimane notevolmente menomata e ridotta nella sua efficacia.
Si tratta infatti di un problema di carattere generale e di interesse ultra-nazionale, non esclusivo della nostra associazione.
Già l’On. Mino Taricco in una recente interrogazione parlamentare ha sottolineato come le iniziative prese dai sindaci del versante francese causerebbero grossi danni sia al trasporto di merci sia al traffico di lavoro.
Assotrasporti si fa portavoce e capofila di tutte le associazioni che man mano stanno comprendendo e sollevando la delicata questione, con l’obiettivo di impedire che vengano violati i diritti degli autotrasportatori, degli imprenditori e di tutti i cittadini delle zone interessate.
Un settore di vitale importanza per l’economia italiana qual è l’autotrasporto va tutelato e difeso ed è necessario cercare soluzioni condivise e funzionali, che non ostacolino una delle più importanti forze motrici del nostro Paese.
Certi di ricevere sollecito riscontro, Vi ringraziamo per la cortese attenzione e porgiamo i nostri più cordiali saluti

Assotrasporti    
Secondo SANDIANO
(presidente nazionale)
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Autotrasporto 

    a 360°

    Restate aggiornati sulle ultime novità del mondo dei trasporti e della logistica, oltre ai comunicati stampa dell'associazione

    Categorie

    All
    Comunicati Stampa
    Eventi
    Istituzioni
    Norme E Circolari

    Archivio

    October 2022
    August 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    August 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    October 2012
    September 2012
    August 2012
    July 2012
    June 2012
    May 2012
    March 2012
    February 2012
    January 2012
    December 2011
    November 2011
    October 2011
    September 2011
    August 2011
    April 2011
    February 2011
    January 2011
    December 2010
    November 2010
    October 2010
    September 2010
    August 2010
    June 2010
    March 2010
    February 2010
    January 2010
    May 2009

    RSS Feed

© 2019 Assotrasporti - Tutti i diritti riservati

Sede legale: Via Fiume 34, 18038 Sanremo (IM)

Segnalazioni autotrasporto tel. 199.30.20.13
​
Servizi ai soci tel. 0171 41.28.16 

In occasione di eventi: tel. 348 88.27.231

​C.F.: 90051720085 - info@assotrasporti.eu
Immagine
Accreditata presso il Parlamento 
e Commissione europea

Iscriviti alla Newsletter